Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.371 - Da DIFENDERE a DIFENDERE (9 risultati)

. ripararsi, schermirsi (dal freddo, dal caldo, dalle intemperie, dai colpi

spesso imboschi, / cercando di difendermi dal sole, / non può far ciò

mi ricuopra tra le verdi fronde / dal foco che non teme ombra di poggi

abitazioni così poco a proposito per difendervi dal caldo, che, per piccole che

temperatura tale, che io mi debbo difendere dal caldo più che dal freddo. alvaro

mi debbo difendere dal caldo più che dal freddo. alvaro, 2-93: vi pose

pose sopra un fazzoletto rosso per difendersi dal sole, e in certi angoli delle

ovvero estremità dei tetti, si difenderanno dal fuoco, perocché non ricevon la fiamma

in una parete; e ciò per difendersi dal vento. d'azeglio, 1-334:

vol. IV Pag.372 - Da DIFENDEVOLE a DIFENILCIANOARSINA (12 risultati)

, 1-8-185: né io poteva difendermi dal baciare che mi facevan le mani e

18. esimersi, esentarsi (dal fare qualcosa); fare a meno

toscani, 408: difficilmente uno si difende dal sentire una certa avversione alla persona che

col lavoro, standosi in esso intenta dal mattino alla sera accanto alla figlia, vedendosi

vietare, proibire ', cfr. il fr. défendre 1 interdire '.

dificii dentro erano indifendibili, e massimamente dal fuoco, conciossia cosa ch'egli erano tutti

buoni, quanto più gli sente fortificati dal difendimento di dio. cicerone volgar.,

voce dotta, comp. da di- (dal gr. si- * doppio ')

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

vol. IV Pag.373 - Da DIFENILCLOROARSINA a DIFENSIONE (17 risultati)

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza

= voce dotta, comp. dal pref. di- (gr. si- *

sm. chim. radicale bivalente derivato dal difenile. -difenilene ossido: composto cristallino

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

chim. composto ottenuto dall'anilina e dal fosgene che si presenta come polvere cristallina

= voce dotta, comp. dal pref. difenil-che indica la presenza di

di dèfènsio -6nis) \ cfr. fr. défense (sec. xii);

difensare i suoi, subito se gittò dal letto, e d'un trotto lupino verso

patria loro e 'l nome / cristiano dal barbarico furore / del re de turchi

toccarsi, come i persichi, per difensarsi dal caldo del sole. = voce

la tua vita / l'arcangelo michel dal sommo polo. guicciardini, i-4: essendo

proteggere, a custodire, a preservare dal deterioramento e dalla rovina, un bene

vol. IV Pag.374 - Da DIFENSITORE a DIFENSIVO (5 risultati)

carducci, iii-10-300: ma si sa dal boccaccio che, avendo i seguaci di ludovico

prussiano era costretto a mantenersi sulla difensiva dal lato della francia. de marchi, i-777

rimasti un po'brutti per l'esclusione data dal re d'inghilterra alla proposta fattagli da'

guerra, fatta con scritture, offensiva dal canto del pontefice, e difensiva dal canto

offensiva dal canto del pontefice, e difensiva dal canto

vol. IV Pag.375 - Da DIFENSORE a DIFENSORE (7 risultati)

ghiaccio fu strutto e l'acqua uscita dal focone, non fu mai possibile di

degli argomenti portati dall'imputato (o dal suo patrocinatore) a propria difesa.

. f. giambullari, 70: persuaso dal fallace dir della donna, veduto per

= voce dotta, lat. dèfènsivus, dal lat. définsus, part. pass

, di dèfsndère 'difendere '; cfr. fr. défensif (sec. xiv).

cosa comandò, che tutti, chiamati dal campo, a combattere la città ed

. -difensore d'ufficio: quello nominato dal giudice, quando l'imputato ha omesso