: igroscopio. g. del papa, 4-54: di cosi fatti strumenti,
: igrometro. g. del papa, 4-54: di così fatti strumenti,
, 1-58 (144): domandatogli il papa che persona io ero, dicendo:
tutti i santi... il papa ilarmente vi tenne cappella con un concorso
alla corte; il languor delle membra del papa inlanguidì gli animi de'romani. redi
altri stringere le pratiche dell'accordo quando dal papa se gli restituisse il suo. l
bandello, 4-9 (ii-699): papa clemente non aveva voluto consentire né approvare
febbre irregolare. g. del papa, 6-i-93: la quale paralisia non è
dei filosofi. landolfi, 14-72: il papa proclama la chiesa libera e povera e
di carlo v imperadore dalla santità di papa clemente. bassani, 9: olimpio
tal modo chiese d'essere intromesso al papa. buonarroti il giovane, 9-599:
fegato; indigestione. g. del papa, 6-i-107: il male si è che
certe corriere che partivano ogni morte di papa. 3. figur. ant
della riforma germanica, s'inchina al papa e l'oltraggia; lo saccheggia e prega
pontificale, / grande arce guelfa, al papa e a dio ribelle, / ligia
suo ambiente. g. del papa, 5-61: la pietra lucifera di bologna
, ii-71: dio faccia mò che 'l papa paulo... prenda questa lustra
, / il qual si fa chiamar papa giovanni, / traggasi innanzi a dir
in vedere che l'accordo tra'l papa e la lega potesse per questa nuova
signore dio chiamar a sé il generoso papa paulo, senza imbrattare e turbidare il
ripongono in calma. g. del papa, 6-i-103: depurare... dal
cattivi e viziosi. g. del papa, 6-i-47: né minor difficoltà procede
angiolieri, 98-6: s'i'fosse papa, sare'allor giocondo, / ché
3-32: -quello è cima de imbroccante papa paulo. orlando! ma no, quello
: le note cronologiche della bolla di papa paolo hanno dell'imbrogliato e tenebroso.
, e addolcir l'animo imbruschito del papa,... ne trasse questa moderata
, / per sesta grazia, al papa domandare / il beneficio dello 'mperiato /
arse in costantinopoli, a dispetto del papa e della chiesa. gir. priuli,
s'immalinconischino. siri, 1-ii-314: il papa 2. parte basilare di un
asta un roma, la chiesa ed il papa, laudate gli incendi, le ruine,
: gli uni immansueti dal troppo favor del papa, gli altri mal celanti l'umor
: udite le insolenti proposizioni fattegli dal papa, le ributtò immantanente. alfieri, iii-
è contenuto nel timore. g. del papa, 5-23: egli mostra d'aver
remoti. siri, i-482: il papa mostrò di gradire al sommo il complimento
il nobil corpo immerge. g. del papa, 3-21: l'oro..
imminuscolire, intr. (itnminuscolisco, immi-clementissimo papa e d'un ingiustissimo imperadore, im-privo di
tutte le creature mortali è [il papa] quella che più s'avvicina,
secchi ed immobili. g. del papa, 5-98: le membra dello animale
passeggieri sedere e riposare. g. del papa, 5-3: le seconde [sostanze
. gioberti, 9-i-524: fuggito il papa e caduta roma in balia degl'immoderati
immoderazione e detestabile abuso di autorità trascorse papa paolo iii. carducci, ii-5-97:
strade dall'immondizie, fece rifar [il papa] le fabriche cadute [per l'
, 1-8: mandato il comune al papa e a'cardinali a impetrare privilegio di
le immunità e onori,... papa clemente sesto con suoi cardinali. »
carducci, iii-4-43: sotto vidimi il papa venir con l'imperatore / l'un
alle quindici ore, è stato pubblicato papa il cardinale fra lorenzo ganga- nelli.
impapato ». = deriv. da papa (v.) col pref. in-
, agg. raro. preconizzato come papa; eletto sommo pontefice.
uno stato forte; del quale il papa impaurì. cicognani, 1-40: c'