Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.278 - Da DETERMINARE a DETERMINARE (2 risultati)

è elettivo, e l'elezione è determinata dal- l'armi. pananti, ii-205:

pause nei versi degli antichi poeti fu determinata dal tempo musicale. b. croce,

vol. IV Pag.279 - Da DETERMINATAMENTE a DETERMINATO (8 risultati)

;... quello che seguitò dal 1867 a tutto il 1870 fu un periodo

erano pur sufficienti a discemere il bello dal non bello, la poesia dalla non

poesia dalla non poesia, come il bene dal non bene, il vero dal non

bene dal non bene, il vero dal non vero. gobetti, 1-27: nel

era inverso la terra, si fuggì dal castello. goldoni, viii-1014: tocca

sapeva del brodo di rane, preparato dal celebre fìsico alla moglie malandata, e di

, o ne venga la produzione accidentalmente dal concorso degli atomi; basta all'intelletto

le forze]... secondo che dal voler nostro gli è precisamente comandato e

vol. IV Pag.280 - Da DETERMINATO a DETERMINATO (5 risultati)

aver perso ogni senso, di essere uscito dal tempo. pavese, 8-406: più

ha luogo perfetto, perciocché egli è dal suo principio al suo fine mobile, cioè

in ispagna, per avvertirlo di procurare dal re non tanto aiuto di gente spagnuola ed

è, sotto sotto, determinata soprattutto dal palio. 7. causato,

umana. landolfi, 3-96: uscite dal cerchio della natura, che non esiste

vol. IV Pag.281 - Da DETERMINATORE a DETERMINISMO (3 risultati)

così prende la qualità e la determinazione dal tralcio. frisi, xviii-3-308: ho detto

della nostra vita e separarsi l'anima dal corpo non essere alcuna pena, dove li

de'nostri nomi è bensì varia passando dal minor numero al maggiore, onde diciamo

vol. IV Pag.282 - Da DETERMINISTA a DETESTAMENTO (11 risultati)

= voce dotta, calco del fr. déterminisme (nel 1840),

(nel 1840), deriv. dal ted. determinismus (a sua volta ricavato

saperlo? = voce dotta, fr. deterministe (nel 1864), ingl

= calco dell'ingl. deterrent, dal lat. déterrens -entis, part

gemme che bastino alle sue membra appesantite dal troppo benessere; e si muove col

nei capaci mastelli retti sul capo difeso dal cercine. gozzano, no: maddalena col

vermiglia, subito detersa con le garze dal chirurgo aiuto. pavese, i-498:

, che è per sé detestabilissimo, e dal quale assai di leggieri al libertinaggio si

gozzano, 363: quel detestabile signore dal naso ricurvo: un iettatore certo,

[roma] è ormai quasi tutta illuminata dal detestabile neon, nemico di ogni

significati più moderni si deve al fr. détestable; cfr. arila, 156

vol. IV Pag.283 - Da DETESTANDO a DETESTAZIONE (5 risultati)

g. bentivoglio, 4-186: dal vedersi in me così alemanni gli spiriti

goldoni, vii-1263: promisi, forzato dal mio violento genitore. sono ora padron

mondo sa quanti sforzi hanno fatti per estirparli dal loro regno. casti, ii-6-99:

tutti i miei scrittacci originali erano traduzioni dal francese, disprezzavo omero dante tutti i

staffier, che l'insolenza impara / dal suo matto padrone. carducci, 220

vol. IV Pag.284 - Da DETESTEVOLE a DETRARRE (11 risultati)

e le detestazioni della strage commessa crudelmente dal re, di modo che gli animi non

. lami, 1-16-503: essendo stato dal vescovo e dagli altri superiori incautamente rilasciato

luminosi. = voce registr. dal tommaseo. detonare, intr. {

aria. = voce dotta, dal lat. detonare * tuonare fortemente,

fulmine, rimbombare ': attraverso il fr. détoner (nel 1680).

= deriv. da detonare-, cfr. fr. dètonateur (fine sec. xix)

= deriv. da detonare-, cfr. fr. détonation (nel 1690),

= voce dotta, comp. dal tema di detonare e dal gr.

, comp. dal tema di detonare e dal gr. { /. érpov '

denari, onde vi prego di detrarli dal suo debito, e non attendere che io

, 1-iii-620: il bottegaio aveva detratto dal salario le giornate che mancavano a compierlo.

vol. IV Pag.285 - Da DETRATTARE a DETRAZIONE (2 risultati)

che a doler tutti son vèrsi; / dal ciel la luna pòn detrare e versi

occupava. = ¦ adattamento dotto dal lat. dètrahère * trarre via,

vol. IV Pag.286 - Da DETRETTATORE a DETRONIZZARE (3 risultati)

: stando [gli occhi] serrati dal sonno, e celandosi quella amorosa luce al

non è tratto 'l core / alcuna volta dal divin amore. 5. disus

è, in ogni caso, caratterizzato dal fatto di costituire uno scarto inutilizzabile e