Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.253 - Da DESMODO a DESOLARE (30 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal gr. 8za \ i6 <; 4

. = voce dotta, comp. dal gr. 8eop. óc 4 legame '

dotta, lat. scient. desmophlogósis, dal gr. seofióc 4 legame 'e

j. sollas, 1888), dal gr. 8eop. óc 4 legame '

. 8eop. óc 4 legame 'e dal sufi, -cpópoc (da q>ép

= voce dotta, deriv. dal gr. ssoptót; 'legame 'e

= voce dotta, deriv. dal gr. 8eop. ó <; 4

. = voce dotta, deriv. dal gr. 8eop. óc 4 legame '

scrivo '); voce già registrata dal tramater; cfr. ingl. desmography (

= voce dotta, comp. dal gr. 8eap. ó <; 4

. ó <; 4 legame 'e dal sufi, -asi che indica gli enzimi

discorso, trattazione '; cfr. fr. desmologie (fine sec. xviii)

lat. scient. desmomyaria, deriv. dal gr. 8eop. ó <;

lat. scient. desmonota, deriv. dal gr. seopióc 4 legame 'e

dotta, lat. scient. desmopathia, dal gr. 8eap, ó <;

= voce dotta, desmorrhsxis, dal gr. ssoptó? 4 legame '

'e 4 rottura '(da fr /) yvutu 4 rompo ').

dotta, lat. scient. desmoscolecidae, dal nome del genere desmoscolex, comp.

nome del genere desmoscolex, comp. dal gr. 8ecrp. óc 4 legame '

lat. scient. desmosticha, comp. dal gr. seoptó? 'legame'e ot£xoc

. da ssoixóc 4 legame 'e dal tema di triplo) 4 custodisco ')

dotta, lat. scient. desmotomia, dal gr. 8scrp. ó <;

taglio '); voce già registrata dal tramater; cfr. ingl. desmotomy (

dotta, lat. scient. desmothoraca, dal gr. seofxó? 4 legame '

. = voce dotta, introdotta dal jacobson, comp. dal gr.

dotta, introdotta dal jacobson, comp. dal gr. seailòq 4 legame 'e

gr. seailòq 4 legame 'e dal tema di opinai 4 volgo '.

che di re per sicurare la polonia dal disolaménto e dal guasto di que'ladroni

re per sicurare la polonia dal disolaménto e dal guasto di que'ladroni. segneri,

, anche il più modesto, di esorbitare dal costume corrente riesce facilmente una pagliacciata.

vol. IV Pag.254 - Da DESOLARE a DESOLATO (3 risultati)

: talune terre sappiamo essere state inghiottite dal mare; altre o inondate dalle acque o

di consolazioni, ma la tristezza che viene dal trovarsi o dal credersi solo.

tristezza che viene dal trovarsi o dal credersi solo. linati, 30-219: il

vol. IV Pag.255 - Da DESOLATO a DESOLATO (3 risultati)

, salvate ima desolata famiglia. liberatemi dal rossore, dalla miseria, dalla folla de'

micrania, gli si spezza il cuor dal dolore. casti, 7-73: chi

d'invasione è alle porte. donne dal forte accento meridionale, quasi greco, levantino

vol. IV Pag.256 - Da DESOLATO a DESOLAZIONE (4 risultati)

quest'isole furono salve le tante volte dal desolatore flagello? 3. che

disolatore, lo quale faccia la lingua pura dal peccato, è il sermone divino.

splendido edilìzio, rimaso trista ruina divorata dal tempo. botta, 4-491: consumati

torbidezze,... mi ristrigne dal tanto che v'è da poter dire

vol. IV Pag.257 - Da DESOLFORANTE a DESPONSATO (10 risultati)

dotta, lat. scient. desoria, dal nome del naturalista fr. e.

. desoria, dal nome del naturalista fr. e. desor (1811-82).

lasso, deggio, / poi fui dal mio principio a mezza etate / in

le desortazioni. = comp. dal pref. de-con valore privativo ed esor

comp. da des [ossi-'] e dal sufi. -oso. desossibenzolno,

. = voce dotta, comp. dal pref. des-privativo, da ossigeno]

= voce dotta, comp. dal pref. des-privativo e ossi

= voce dotta, comp. dal pref. des-privativo, da ossigeno

= voce dotta, comp. dal pref. des-privativo e ossi

= voce dotta, comp. dal pref. des-privativo, da ossigeno