Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.231 - Da DERMATTERI a DEROGANTE (35 risultati)

lat. scient. dermaptera, comp. dal gr. séppia -axoc 4 pelle '

e nxepóv 4 ala '; cfr. fr. dermaptères (fine sec. xviii

dotta, lat. scient. dermestidae, dal gr. sep- ptaorrj? 4 verme

-aro? 4 pelle '; cfr. fr. dermeste (fine sec. xviii)

derma. la voce è già registr. dal d'alberti. dermite, sf

= voce dotta, comp. dal gr. séppia -axot; 4 pelle '

séppia -axot; 4 pelle 'e dal sufi, -ite che indica infiammazione.

lat. scient. dermochelys, comp. dal gr. séppia -axog 4 pelle '

lat. scient. dermocybe, comp. dal gr. séppta -aro? 4 pelle

= voce dotta, comp. dal gr. séppia -axo <; 4 pelle

(v.); voce registr. dal migliorini [in panzini, iv-829]

= voce dotta, comp. dal gr. séppia -axog 4 pelle *

lat. scient. dermophyta, comp. dal gr. séppia -axo <; 4

e cpuxóv 4 pianta '; cfr. fr. dermophytes. dermografia,

. = voce dotta, comp. dal gr. séppia -axoc 4 pelle '

= voce dotta, comp. dal gr. séppia -axoc 4 pelle '

. séppia -axoc 4 pelle 'e dal suff. -oeistj <; 4 simile '

; 4 simile '; voce registr. dal tramater, che rinvia a dermatoide.

lat. scient. dermologia, deriv. dal gr. séppia 4 pelle 'e

4 discorso, studio '; cfr. fr. (termologie (fine sec.

. = voce dotta, comp. dal gr. séppia -axo <; 4 pelle

. = voce dotta, comp. dal gr. séppia -aro? 'pelle',

. = voce dotta, comp. dal gr. séppia -axo <; 4 pelle

-axo <; 4 pelle ', dal lat. scient. syphilis 4 sifilide '

. scient. syphilis 4 sifilide 'e dal gr. ypacpf) 4 descrizione '

. = voce dotta, comp. dal gr. séppia -axo <; 4 pelle

-axo <; 4 pelle ', dal lat. scient. syphilis 4 sifilide '

. scient. syphilis 4 sifilide 'e dal gr. rcà&og 4 dolore, malattia

. = voce dotta, comp. dal gr. séppia -aro? 4 pelle '

. = voce dotta, comp. dal gr. séppia -axoc 4 pelle '

. = voce dotta, comp. dal gr. séppia -axo? * pelle '

lat. scient. dermopterus, comp. dal gr. séppia -axo? 4 pelle

etimo incerto; cfr. la locuz. fr. pavillon en berne 4 bandiera a

deverb. da derogare; voce registr. dal d'alberti e dal tramater, che

voce registr. dal d'alberti e dal tramater, che rinviano a 4 derogazione '

vol. IV Pag.232 - Da DEROGARE a DEROGAZIONE (3 risultati)

nelle leggi della natura, furon sollecitati egualmente dal patrocinio di questa nostra avvocata. botta

derogare * annullare '; voce registr. dal tommaseo. derogato (part.

non come vescovo, ma come deputato dal papa doveva sopraintendere. tassoni, viii-3-127

vol. IV Pag.233 - Da DEROTOMIA a DERRATA (4 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. séptj * collo 'e top

derrata vende, / non a chi dal vendente è derivato. fra giordano,

diavolo... non faciendo comparazione dal vile prezzo di lo stato dii mondo alla

gentil italia... non fu creata dal cielo per essere un feudo imperiale e

vol. IV Pag.234 - Da DERUBA a DERVISCIO (8 risultati)

. s. m'è stata inviata dal reverendissimo de'gaddi, ho ricevuta la

trova de'corribi. = adattamento del fr. ant. denrée 'mercanzia, derrata

acquisto del valore di un denaro '(dal lat. dettarius). cfr.

dei defunti non siano dilapidati e dirubati dal primo occupante. collodi, 77: preso

; danneggiare, distruggere. pannuccio dal bagno, xxxv-1-306: or giustisi'ha

quarto se donava. = adattamento del fr. dérober, deriv. dal lat.

adattamento del fr. dérober, deriv. dal lat. tardo déraubdre, dal germ

. dal lat. tardo déraubdre, dal germ. raubon 1 prendere '(cfr