io non ò avuto un grosso da questo papa, e no'ne chiego, perché
sacchetti, 35-8: al tempo di papa bonifazio, essendo servo d'uno de'
pucci, cent., 81-89: il papa gli fe grotte di leone, d'ornamenti
giusti, 2-216: fingiti grullo come papa sisto, / se ti preme di
risoluto a questo modo l'abbattimento, papa martino sì ben avea pur dispiacere che re
. f. giambullari, 245: il papa fra brevi giorni miseramente si morì in
. bisticci, 3-19: quando il papa si fusse desto,... rizzavasi
scritta / che dicea: « anastasio papa guardo / lo qual trasse fotin de
famiglia. varchi, 18-3-261: il papa sotto nome di spoglie tolse e fece
, mentre era alla guardispensa, che papa pio passava, et egli rispose:
si usando quella guardia alla persona del papa, come si debbe fare a chi non
guardato si fugga,... il papa con uno suo famiglio si partì.
pontifici incaricati della protezione della persona del papa; fu istituita ufficialmente da giulio ii
1-iii-1017: volendo venire la persona del papa ad bologna, non potessi entrare in quella
a starsene nelle sue stanze del vaticano papa pio sesto con qualche apparato di sovranità
guardie: e poco mancò non prendessero papa giulio. tarchetti, 6-ii-276: mi ripetè
legali sulla libertà e l'indipendenza del papa dopo la perdita del potere temporale,
, 27-97: mi chiese questi [papa bonifacio] per maestro / a guerir della
pallavicino, 6-2-26: i consanguinei del papa con una splendida povertà rima- neano in
[il corno di liocorno] il papa donare a il re francesco, lo volse
, già arcivescovo di bordeaux), papa dal 1305 al 1314. dante,
gire al fondo, / chiamato essendo papa guastamondo. bocchelli, i-i- 570
malispini, 39: guastando [il papa] la chiesa per sue ree opere
re della magna per levare il detto papa di signoria e far lui imperatore
opportuna e tanto forte. g. del papa, 6-i-19: questo massimo ed importante
che, per cagion della scomunicazione del papa fosse dal cielo caduto cotal guasto e
- scherz.: l'essere suddito del papa. pontano, 1-30: recomandame al
391: alcuni popoli italiani seguirono il papa, e alcuni errico; il che fu
non temano i principi italiani che il papa voglia rinnovare le pretensioni antiche, riunendo
.. vagheggiava di farsi guerriero del papa liberale. papini, 28-15: è il
iii-7-315: indipendente così l'imperatore dal papa per l'imperio suo su la terra,
qual la notte al monno relucìa, / papa e cardenal con lor guidata: /
stri, v-1-335: gustò grandemente il papa questo gastigo dato all'ambascia- dore sirvella
pontefici accumulino tant'oro insieme quanto fece papa sisto. salvetti, 57: se
stao in late- rani e iàceve innocenzio papa ij. lotario diacono volgar.,
e oratori. gioberti, 1-iii-242: il papa pro- movitore di tutte le opere virtuose
di icosaedro. g. del papa, 4-98: egli [platone] dona
e men ideali, che desideravano nel papa la moderazione e non l'estirpazione dell'
2. genericamente. g. del papa, iv-67: dico essere di necessità che
suo stomaco ardente. g. del papa, 6-i-96: il presente grave sconcerto
.. solea chiamare il nipote del papa l'idoletto. goldoni, vi-581: -il
3 (6): mandava dicendo al papa che gli mandasse sei uomini savi,
ci hanno apportato. g. del papa, 6-ii-118: ricuserei totalmente l'uso
, overo acquarello. g. del papa, 1-1-90: né mi dispiacerebbe il
predomina il carattere sacerdotale: quella del papa è una ierocrazia. = voce dotta
e ingerenza legale il clero, il papa o altre autorità ecclesiastiche, sarebbe più
il lor movimento ancora. g. del papa, 5-35: a volere che
. guicciardini, ii-191: [il papa] insospettito che, come era la
impeto, coll'aiuto del legato del papa, lo sconfissone ed igno- miniosamente lo