. siri, vii-284: [il papa] si fece grado ad esagerare l'innocente
maggiori. giannone, 2-i-354: il papa può collocare e mettere nella possessione di
sacro ben percossa / che fece il papa e molti pastor grami. tanaglia, 2-115
al gran diamante che io legavo a papa pagolo. salvini, 16-561: intorno
così palesemente. malispini, i-108: papa sergio iii... nella chiesa fece
grandi, né tanta la confidenzia del papa in quelle. 39. solenne
caterina da siena, v-48: quando papa urbano vi, vero papa, fu
v-48: quando papa urbano vi, vero papa, fu creato con grande e vera
avendo dall'equità e dalla prudenza del papa conceduto grandissima speranza di potersi riconciliare con
. gigli, 2-237: pensando il papa portarsi a riposare in quella fortezza,
... de la gita del papa a nizza e del passaggio che prepara il
villani, 12-11: ii... papa e i suoi cardinali molto ne furono
. non era molto grassamente beneficato dal papa. caro, i-192: - come
. fagiuoli, iv-62: quel buon papa grassoccio e gioviale, / il qual nella
dallaficarselo, lo feciono senatore, e il papa lo investì del mente risposto a questa
e mostrò di farlo in gratificazione del papa. sarpi, i-130: il duca di
bisticci, 3-289: succedette di poi papa callisto, e subito 10 confermò segretario
de la favella? g. del papa, 5-56: suono piacevole e grato chiamiamo
cellini, 1-93 (218): il papa mandò il detto libretto allo imperadore per
sora. siri, vii-287: condiscese il papa a gratuirli d'una prorogazione di due
querelavano di roma, significasse aver già il papa rimediato. botta, 4-20: i
più grave. g. del papa, 5-53: l'acqua salata è più
m. villani, 5-7: il papa ebbe questa cosa molto a grave. fazio
-gravezza, pesantezza. g. del papa, 5-2: l'aria...
botta, 5-264: udì gravemente il papa quest'accidente. -con asprezza, severamente
vengono costituiti. g. del papa, 5-54: il peso, ovvero la
quello della forza movente. g. del papa, 5-66: i due moti naturali
grazia ch'avea lor tolta e levata papa bonifazio. rinaldo degli albizzi, i-105
, è cavillo; perché se il papa non si curò di vederla, non fu
ad essere guardiano dei cappuccini, come papa sisto. alvaro, 2-68: il
paiono elegantissime negligenze: -dov'è il papa ivi è roma, -dove manca l'
per la divina grazia ottimo massimo, / papa. tommaseo [s. v.
gregoriano4, agg. che si riferisce al papa 7. grossolano, inelegante.
ardire, stato pontificio; fautore di questo papa e della pigliando quella linguaccia greggia ed
gregoriano1, agg. che si riferisce al papa punto di greificazione: temperatura minima
. moravia, ix-257: gorio vii papa (1020 circa-1085), che promosse una
gregoriano3, agg. che si riferisce al papa sotto il grembiale, e si riscaldano.
paradiso. bembo, 10-ix-437: se papa clemente è morto, nostro signore dio
gridano ubbidienti ai re assoluti ed al papa. -rivelare con straordinaria evidenza.
innocenti. botta, 4-202: protestava al papa, che il sangue prossimo a versarsi
gridò tanto nel colleggio dalla parte del papa che lo fece mettere in prigione.
fatto gridori, impeti e rabbie del papa. goldoni, vii-650: mai più gridori
si risenta e schiarisca. g. del papa, 4-192: cominciò il mosto a
de intendere la lingua zerga, 354: papa. * grimo del santocchio '.
1-548: andato una volta ambasciadore al papa per lo suo comune, ragionando un
suo comune, ragionando un dì col papa di sua condizione disse: grollami, grollami
). pallavicino, 6-1-198: il papa... cominciò a trattare grossamente
non essere tanto profittevole. g. del papa, 5-78: moto di refrazione conviene
da tre anni, ed è incoronato dal papa. -pezzo grosso: v. pezzo