Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.163 - Da DELUDIMENTO a DELUSO (4 risultati)

pessimismo sto- riografico è suscitato non solo dal fantasma delusivo di una meccanica totalità che

vi-82: il corvo che a gracchiar dal vicin bosco / vien sul tuo acuto

sul tuo acuto torrion, deluso / dal tetro fiato che dal fondo spira,

torrion, deluso / dal tetro fiato che dal fondo spira, / dalle fronde cadendo

vol. IV Pag.164 - Da DELUSORE a DEMANDATO (9 risultati)

cuore mi rende sicuro che non vorrete dal canto vostro lasciar delusa la mia raccomandazione

te salva messenia! almen ferita / dal sacerdote, nelle braccia mie / spirato avessi

valore privativo e magnetizzare; cfr. fr. démagnetiser, ingl. to demagnetize (

(cfr. demagogo); cfr. fr. démagogie (nel 1791).

, e quindi demagogiche, perché governate dal capriccio del maggior numero e prive di

ingl. demagogie (nel 1734), fr. demagogique (nel 1791).

smatteggiare con i paroioni. = dal fr. démagogiser, deriv. da démagogue

con i paroioni. = dal fr. démagogiser, deriv. da démagogue 4

e &yoì 4 guido '; cfr. fr. démagogue (nel 1688), ingl

vol. IV Pag.165 - Da DEMANDAZIONE a DEMENTATO (23 risultati)

de'demaniali del regno. = dal fr. domanial, deriv. da domaine

demaniali del regno. = dal fr. domanial, deriv. da domaine *

= deriv. dall'ant. fr. demaine (sec. xi),

. demaine (sec. xi), fr. moderno domaine, che a

domaine, che a sua volta deriv. dal lat. dominium * do

miner. varietà di granato ferrico, dal colore verde smeraldo, usato come gemma

= voce dotta, deriv. dal ted. demantoid 'simile al

e oid * -oide '(dal gr. -oeisti? 'simile ')

devono farsi calare in cordata. = fr. démarquer, dallo spagn. demarcar *

volta adoperata per significare una linea tratta dal più furbo de'papi attraverso di terre,

concubinaggi e matrimoni misti. = fr. démarcation (nel 1752), dallo

dallo spagn. demarcación (deriv. dal verbo demarcar 'segnare i limiti, i

, lat. dèmarchus (plauto), dal gr. svj- { jiapxog, comp

sripiog 'demo, popolo ', e dal tema di dpxco 'sono a capo

razione della demargarinizzazione. = fr. demargariner, comp. da de-con valore

= deriv. da dentargarinizzare; cfr. fr. démargarination. dematare, v

in maniera addirittura ossessiva. = fr. dématerialiser, comp. da dé-con valore

o per una cattiva manovra. = dal fr. démdter (nel 1680),

per una cattiva manovra. = dal fr. démdter (nel 1680), deriv

dotta, lat. scient. dematiaceae, dal nome del genere dematium, deriv.

nome del genere dematium, deriv. dal gr. ssfidmov, dimin. di

. d'annunzio, v-2-331: infuriate dal dolore, dementate dal dolore erano le marie

v-2-331: infuriate dal dolore, dementate dal dolore erano le marie. bacchetti,

vol. IV Pag.166 - Da DEMENTATORE a DEMERITARE (3 risultati)

loro i tuoi figliuoli, siccome spinti dal fato a inevitabile demenza; finché,

carducci, iii-25-22: la vita parlamentare dal 1860 in poi non fu che una

, mi riverbera sulla faccia, dal mento ai capelli, la bianca

vol. IV Pag.167 - Da DEMERITATO a DEMOCRATE (11 risultati)

un demente rimorso di aver demeritato dal marito. = voce dotta,

marito. = voce dotta, fr. démériter. demeritato (part

, fur rese alla santa sede dal vittorioso pipino per compiere il voto. palla

o gli neghi il salario demeritato dal suo fallo. cantù, 48: allora

e nostri meriti e dimeriti, dal primo piantare del tuo figliuolo potrai

della città. = voce dotta, fr. démérite. demeritòrio, agg

, non è propriamente demeritorio. = fr. déméritoire. demersióne, sf.

, di dèmergère. termine già registrato dal d'alberti. demórso (part.

e di materiale bellico. = fr. démilitariser (nel 1892), comp

di tempo determinato o illimitato. = fr. démilitarisation (nel 1892), comp

acqua gli elementi minerali. = fr. déminéraliser (fine sec. xix)