Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.152 - Da DELICATURA a DELIMITAZIONE (1 risultato)

concepiti indipendentemente dalla loro pratica destinazione e dal loro ufficio di delimitatori e differenziatori di

vol. IV Pag.153 - Da DELINEAMENTO a DELINEATO (4 risultati)

tutte le cose di carlo, che dal suo successore furono poi ridotte a perfezione.

al fruscio di queste piante, / dal meriggio abbracciate in un affetto / celeste,

ove s'appuntano le aspirazioni degli uomini dal giorno in cui un titano sanguinante pose

miei ritratti in rame, fatti e delineati dal tempesti. 2. figur.

vol. IV Pag.154 - Da DELINEATORE a DELINQUERE (3 risultati)

la relazione e la delineazione, fattane dal serrano, diede al magallanes cinque ben corredati

.. delle « epoche della letteratura tedesca dal 1750 al 1820 ». =

morante, 2-303: ignoravo il delitto commesso dal nostro carcerato. ma avevo motivo,

vol. IV Pag.155 - Da DELIO a DELIRANTE (5 risultati)

orrenda sibilla, a cui fu dato / dal gran delio profeta animo e mente /

= voce dotta, lat. delius, dal gr. sfjxio? * di deio '

savi, così in molte altre azioni dipendano dal consenso e consiglio di chi è loro

= voce dotta, lat. dèliquium, dal tema di dèlinquère 'venir meno';

di dio. muratori, 5-iii-27: dal che molti argomentarono che la poesia ripiena

vol. IV Pag.156 - Da DELIRARE a DELIRIO (10 risultati)

che il volgo degli architetti, sorpresi dal falso brillante, ha seguita la sua maniera

l'ombre, erra e delira / tormentata dal ben che più desira. d.

6. ant. e letter. uscire dal solco. -per lo più al figur

figur.: sviarsi dalla diritta strada, dal vero, deviare dalla norma, dalla

quale tanto viene a dire quanto « uscir dal solco »; e però * metaphorice

». buti, 3-29: delirare è dal solco della verità uscire, come esce

verità uscire, come esce lo bue dal solco quando impazza e non è obbediente

il dormiente delirò il gobbo ingigantito preso dal timore del castigo. 9

termine rurale col senso di * uscire dal solco '(i buoi, l'aratro

immagini d'antropofagia deli rate dal genio d'un monachismo disumano per mettere

vol. IV Pag.157 - Da DELIRIO a DELIRO (1 risultato)

accesso di delirio aveva tentato buttarsi giù dal balcone. svevo, 2-537: da parecchie

vol. IV Pag.158 - Da DELITESCENZA a DELITTO (5 risultati)

al re deliro? -che nasce dal delirio. leopardi, 10-24: e

* nascondersi '; cfr. fr. délitescence. delitto » sm.

106: se pon cade in lor dal cielo irato / dietro al delitto il fol

in miseria giaceva / l'umana natura / dal dimonio sconfitta: / nuli'anima poteva

accuso del defitto che è stato commesso, dal vergognoso tradimento che è stato compiuto contro

vol. IV Pag.159 - Da DELITTUOSO a DELIZIA (3 risultati)

male. = voce dotta, dal lat. délictum, deriv. da délinquère

piccola; piacevali solo che 'l difendesse dal freddo e dal caldo e da la piova

solo che 'l difendesse dal freddo e dal caldo e da la piova, tutto

vol. IV Pag.160 - Da DELIZIAIO a DELIZIARE (5 risultati)

431: che da gli occhi, dal volto, e fin dal gesto,

gli occhi, dal volto, e fin dal gesto, / spira l'empia lussuria

, che già amata assai / fu dal padrone, et in delizie avuta, /

= voce dotta, deriv. dal lat. dèliciae 1 piaceri '.

. = voce dotta, deriv. dal lat. dèliciae * piaceri '.

vol. IV Pag.161 - Da DELIZIATO a DELIZIOSO (1 risultato)

allora cleopatra alzò il volto delizioso, dal quale era sgombrata l'angoscia. russo

vol. IV Pag.162 - Da DELLA a DELUDERE (8 risultati)

una nave desegnata de stelle poco delogne dal polo del mezo die. idem, iii-i

regolare col vertice a monte, percorso dal fiume diviso in vari rami divergenti a

voce dotta, lat. tardo delta, dal gr. séxxa, di origine

del delta di un fiume, causato dal deposito del materiale solido trasportato nei pressi

del sinistro. linati, xvi-145: dal collo ai gomiti, accarezzò la linea delle

tardo deltoides (pseudo sorano), dal gr. 8exxoei8f) <;, comp

. da séxxa * delta 'e dal sufi. -osistjs 'simile ', per

: di vecchia famiglia milanese, avviato dal padre ai commerci, ad una professione di

vol. IV Pag.163 - Da DELUDIMENTO a DELUSO (4 risultati)

/ questi infelici giovani; ma furo / dal traditor mamilio raggirati, / delusi,

, in riva al torrente- che ci separava dal quartiere occupato dai negozianti. d'annunzio

mia canuta e labile vecchiezza, / e dal potere amar nobil bellezza / me come

sconforto, di amarezza, che deriva dal vedere non realizzarsi le proprie aspettazioni,