dell'urinare. g. del papa, 1-1-179: piccole piaghe della interna cavità
vasi per la saliva. g. del papa, 3-75: le glandule salivali separano
391: alcuni popoli italiani seguirono il papa, e alcuni errico; il che fu
quanto è il fare la vita di papa paulo, suto galan- tomo dalle
ghiribizzi per cavar danari, persuase al papa che facessi questa impresa di firenze, e
raimondi, 3-101: il corpo del vecchio papa giace, cadavere di povera carne,
la rivoluzione, il 1793, il papa allontanato e carcerato, tutto questo era allora
marco polo fa ancora menzione di questo papa catolico scrivendo dell'armenia, dove dice
altri giacobiti, e che il loro papa si chiama giacobita. magalotti, 1-251:
alle cose che percuote. g. del papa, 6-ii-154: il detto fiele è
maledetto e scomunicato nei suoi giambi il papa. -frase, espressione, scritto mordace
cartaio, xxi-n-958: si favella del papa pur assai, / e mai ma'd'
m. dandolo, lii-9-356: al papa piacque che questo garzone e non suo
.. me raffermarono inanti che morisse papa paolo, giardinandosi come si suole.
. machiavelli, 814: e1 papa e spagna insieme tutt'a dua / s'
chiamavano, aspettando col loro « nuovo papa » la rinnovazione della chiesa « con
pensare. papini, vi-341: il papa manzoniano rifece l'unione che s'era spezzata
l'unione che s'era spezzata col papa giobertiano. giobertismo, sm. stor
stati italiani sotto l'autorità moderatrice del papa. d'azeglio, 2-151:
caro, 3-3-218: l'essere il papa fuor di gioco ha levato noi fuor di
. angiolieri, 98-5: s'i'fosse papa, sare'allor giocondo, / ché
321: « oh! nonna! il papa » uno gridò « sta male!
due mesi continui. g. del papa, 5-27: per nome di giorno
esse peritissimo. fiamma, 1-238: il papa può insegnare, autenticar libri, giosare
-turbine, vortice. g. del papa, 5-75: dalla varietà de i venti
in modo, che quello che il papa non faceva forse per voluntà, avrebbe
el re di francia, viniziani, papa e valentino. -propendere, tendere
): vi danno retta come il papa ai furfanti: cose da far girare il
divagare. guerrazzi, 1-595: il papa andava giravoltando un po'per tema di
. borghini, iii-95: con licenza del papa pose giù l'abito. -qua
2. solenne indulgenza plenaria che il papa concede periodicamente (in origine ogni cinquant'
monte. g. villani, 8-36: papa bonifazio ottavo diè perdono a tutti i
anni del giubbileo istituito da bonifazio vili papa l'anno dell'era cristiana 1300 ad
100 fu poi ridotto a 50 da papa clemente vi, che celebrò il secondo giubileo
1-413: uno de'primi pensieri di papa leone era stato di pubblicare il gran
. nardi, ii-53: avendo [il papa] pubblicato un grandissimo e ampissimo giubileo
san salvadore a monte per gli commessari del papa, frati osservanti di san francesco.
tutti. siri, 1-vi-91: il papa ne sentì immenso giubilo. goldoni,
farisei, come l'allighieri chiama il papa, voglia mancava od ingegno di giudaizzare
volontà della chiesa e di messer lo papa. rovani, ii-912: l'esistenza
duca d'urbino, nimico giudicato del papa, sottomise urbino... alla sedia
ragionevile costituita da lo imperadore e dal papa. giannotti, 1-46: nino e visconti
corte a roma a trattar la pace col papa. machiavelli, 1-iii-492: fussino contente
pallavicino, 6-2-61: avrebbe voluto che il papa lo costringesse a rinunziar l'arcivescovado di
arcivescovado di parigi;... il papa offeriva di proceder in ciò per
giudici. machiavelli, 6-7-107: quanto el papa starà ad urbino e quante giornate ei
, lii-10-73: ha fatto [il papa] un giudizio mirabile nelle cause così di
danari. v. borghini, 6-i-185: papa giulio ii batté una moneta di argento
gesù. = dal nome del papa giulio ii, che fece coniare questa