Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.1071 - Da CURATORIA a CURIA (13 risultati)

. dal provenz. corratier, ant. fr. couratier, co retier

couratier, co retier, dal lat. collectàrius: cfr. lat.

abissina. = deriv. dal fr. curbache, dal turco qyrbat.

. = deriv. dal fr. curbache, dal turco qyrbat.

= deriv. dal fr. curbache, dal turco qyrbat. cùrcas (curca

dotta, lat. scient. curculiónidae, dal lat. class. curculió -ónis 4

, deriv. da curcuma: cfr. fr. curcumine. curèti

= voce dotta, lat. cùrètes dal gr. kup7jxe <; (probabilmente

nel foro dallo scalpello percussore. = dal fr. curette 4 curetta ', deriv

foro dallo scalpello percussore. = dal fr. curette 4 curetta ', deriv.

2-439: così fecero fare una loggia dal tempio di saturno insino al sena- colo

, se tornando / dalla curia o dal campo il buon marito / degna versarle

! -magistratura speciale lucchese, durata dal secolo xiv al xv, col compito

vol. III Pag.1072 - Da CURIALE a CURIOSAMENTE (4 risultati)

professore dane era stato richiamato in irlanda dal suo arcivescovo. egli si era subito

roga. = voce dotta, dal lat. cùria 'curia'(come *

; l'altra veneziana, cittadinante, ammollita dal diuturno consorzio coi nobili della dominante.

. -leggi curiate: leggi decretate dal popolo diviso per curie.

vol. III Pag.1073 - Da CURIOSARE a CURIOSITÀ (3 risultati)

ali di tutti quegli angeli / che ingannati dal bianco della neve / si fermano uno

fosse stata immaginata, non che riconosciuta, dal petrarca, non ha del verisiraile,

portano alquanto lunghi con quelli delle tempie dal mezzo del capo in giù verso la collottola

vol. III Pag.1074 - Da CURIOSO a CURIOSO (2 risultati)

allungava verso la piazza grande il collo dal cravattone nero, al pari di una

, 6-167: è curioso che le fotografie dal vero, le quali dovrebbero apparire più

vol. III Pag.1075 - Da CURITE a CURSORE (13 risultati)

3-655: senza salutare nessuno, uscii dal salotto; nel corridoio presi il mio

nel congo). = deriv. dal nome degli scopritori del radio, i coniugi

traverso. = voce senese, dal lat. * currulus, dimin. di

dotta, lat. mediev. cùropàlatès, dal gr. biz. xoupottoàdrmc.

.: * a penna corrente '(dal part. pres. di currère 1

, non ti curriciare unqua. = dal fr. ant. se courroucier, dal

non ti curriciare unqua. = dal fr. ant. se courroucier, dal lat

dal fr. ant. se courroucier, dal lat. * corruptiàre (da corruptus

una persona. = voce dotta, dal lat. curricùlum, dimin. di currus

di legname molto sodo, acciocché aggravati dal peso non s'ammacchino. tommaseo, 6-214

alte. = dimin. del fr. courpon 4 tralcio ', dal fr

del fr. courpon 4 tralcio ', dal fr. ant. corcier.

fr. courpon 4 tralcio ', dal fr. ant. corcier. cursóre

vol. III Pag.1076 - Da CURSUS a CURVAME (8 risultati)

mare, a spotomo, valerio si separava dal regolo: dato che i tuffi,

= lat. mediev. curtana, fr. ant. cortain, dal lat.

curtana, fr. ant. cortain, dal lat. curtus * corto '

giurisdizionale, essendo la giustizia esercitata direttamente dal capo della corte su tutti i dipendenti

. = voce dotta, comp. dal gr. xuptóc 'convesso * e

pratolini, 1-44: un'auto voltava dal lungarno, prese la curva al largo

monti, x-2-9: primo quadrò la curva dal cadere / de'proietti creata, e

di posti meno costosi e più lontani dal campo, in cui sono divisi gli

vol. III Pag.1077 - Da CURVAMENTE a CURVILINEO (5 risultati)

per corollario festivo degli atti publici premessi dal graduato laureando, far un circolo grazioso

curvato / sull'acqua / sorpresa / dal sole / si rinviene / un'ombra

larici e pini, quel silenzio rotto solo dal gemere delle acque, mi comunicavano un

apparente curvatura. marino, vii-245: dal basso del pettine infin sotto le ginocchia

, ventosa / come fosse per rompere dal nido / o per posarsi dopo lungo volo

vol. III Pag.1078 - Da CURVIMETRO a CUSCINAIO (2 risultati)

sostegno viene fatta rotolare sulla curva; dal numero dei giri contato da un contagiri

= voce dotta, comp. dal lat. curvus * curvo 'e dal