Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.1049 - Da CUNETTA a CUOCERE (5 risultati)

cunnus * conno 'e dal tema di lingère * leccare '.

= voce dotta, deriv. dal lat. cunctàri 'indugiare '.

quando essendo quasi fanciullo salvò il padre dal mezzo de'suoi nimici, della prudenza

= deriv. dallo spagn. juncia, dal lat. juncea 'simile al giunco

simile al giunco '(deriv. dal lat. juncus 'giunco ').

vol. III Pag.1050 - Da CUOCERE a CUOCERE (11 risultati)

6: dee avere il detto maestro dal comune di firenze, innanzi che cominci a

mostri e dichiari come il prezioso metallo dal vile, ed a rincontro il vii dal

dal vile, ed a rincontro il vii dal prezioso si divida e partisca. tasso

, ma esser cotti e prender forma dal solfo come dal padre. 3

cotti e prender forma dal solfo come dal padre. 3. far bollire

: al sentirsi ferire il capo e cuocer dal sole della state e del mezzodì,

pensier, che in copia scorrere / solean dal labbro. nievo, 1-37: l'

g. di tarsia, ix-648: dal pianto che m'è cibo e gioco,

costumano, e ancora se la comperassi cotta dal cuoco, te la dà ancora sanz'

due le mani, trasse con essa dal dove si cocevano, fino all'ultima

di cortona, xxxv-n-36: tu ne guarda dal profondo / di quel logo tenebroso,

vol. III Pag.1051 - Da CUOCO a CUOIO (5 risultati)

a un suo podere, dove trattati bene dal suo fratello tutti e due si cossero

a sé i piedi. = dal lat. tardo cócère, per il lat

; ed esso in sustanza sia preso dal nostro cuoco, ed or ora, fresco

plinio nomina delicati, venendo la delicatezza dal punto che seppe pigliare nel cuocerli il

/ a'lor cavalli. = dal lat. mediev. coriàmen -inis 'cuoiame

vol. III Pag.1052 - Da CUOIO a CUOIO (3 risultati)

con dei brandelli di stoffa che spenzolavano dal parapetto; un lettone di legno scolpito e

uno sagittario maraviglioso a vedere, imperciocché dal bellico in su era uomo, e da

quasi se stesso allora avesse schiuso / dal cuoi'd'ulisse, e la catena

vol. III Pag.1053 - Da CUOIUCCIO a CUORE (11 risultati)

in man del boia. = dal lat. corium * cuoio '. cfr

rimpianto di terra lontana. = dal lat. corium * cuoio, crosta '

nelle proprie cavità il sangue che riceve dal sistema venoso e lo immette nelle due

commuovono, il core mi si sbarba dal petto, le braccia s'abandonano.

amante, / sterpato e svelto infin dal centro fore / del bel fianco sparato

arteria assai vicino al cuore, anzi dal cuore stesso d'un animai vivo, un

sopra il muscolo diaframma, che divide dal ventre quella cavità superiore, connesso cogli

e qualunque cosa nell'aria si genera sono dal sole, sicome nell'animale ogni movimento

sole, sicome nell'animale ogni movimento è dal cuore. d. bartoli,

: come il sangue va per le arterie dal centro alla circonferenza del corpo, e

abbia altri condotti che portino l'umore dal fondo, che appunto chiamano 4 il cuore

vol. III Pag.1054 - Da CUORE a CUORE (3 risultati)

dalla faccia il terror, l'ira dal core. pascoli, 765: sostava sino

in una notte... fulminati dal colèra!... nessuno ha il

e quello bascio m'infiamao, / che dal corpo mi levao / lo core e

vol. III Pag.1055 - Da CUORE a CUORE (6 risultati)

, e parte / mal suo grado dal chiuso. foscolo, 1-422: cerbiatti

il sottile pianto accorato / che viene dal cuor della terra -o dal fondo dei

/ che viene dal cuor della terra -o dal fondo dei cieli. bocchelli, 1-iii-784

maria maddalena de'pazzi, i-104: vedevo dal costato di jesu, anzi nel cuore

lustri, 1-5-215: nota delle susine rammentate dal can. lorenzo panciatichi in una sua

: e ciascheduna stella de'essere chiamata dal membro dove ella sta... e

vol. III Pag.1056 - Da CUORE a CUORE (2 risultati)

salvini, 12-6- 517: contra cuor dal tuo lido io mi partii, / regina

dio per la prosperità del bravo figlio dal cuor d'oro. moravia, iv-239:

vol. III Pag.1057 - Da CUORE a CUORE (3 risultati)

-dal profondo del cuore: con grande sentimento

aspettiamo di grafi cuore il giorno vaticinato dal suo poeta. bacchelli, 1-i-214:

atterrire; sentirsi mancare dallo spavento, dal terrore. leopardi, 16-83: poscia

vol. III Pag.1058 - Da CUORE a CUORE (1 risultato)

collodi, 132: pinocchio, che tremava dal freddo, dalla paura e dall'acqua