Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.1024 - Da CRUSTAIO a CUBIA (12 risultati)

; xxevóc * pettine 'e dal suff. -oeisfa * simile '.

lat. scient. ctenomys, comp. dal gr. xxett; xxevóc '

lat. scient. ctenostomata, comp. dal gr. xxet <; xxevóg

= voce dotta, comp. dal gr. xx£ou; * fondazione,

. raro. cubatura. = dal fr. cubage. cubanite,

raro. cubatura. = dal fr. cubage. cubanite, sf

, in svezia). = dal nome dell'isola di cuba. cubare1

= deriv. da cubo: cfr. fr. cuber 4 cubare '.

non racciabattare. = deriv. dal lat. cubàre 4 giacere a terra '

= deriv. da cubare: cfr. fr. cubature. cubèbe, sm.

tristezza vana! = deriv. dal lat. mediev. cubiba, dall'arabo

terracotta e un cubetto di marmo caduto dal partenone. -per simil.

vol. III Pag.1025 - Da CUBICAMENTE a CUBITALE (16 risultati)

. cubìa; viaregg. gubìa, fr. écubier, forse derivato dallo spagn.

, 30-184: qua e là, dal mezzo, cubiche casette di coloni, a

mura alte, bianche, stanzetta cubica dal pavimento a losanghe. calvino, 1-223:

voce dotta, lat. tardo cubicus, dal gr. xupixós; cfr. fr

dal gr. xupixós; cfr. fr. cubique. cubìcolo (icubìculo

accoppiati nell'atto di levarsi sul busto dal toro del cubicolo, mentre, d'intorno

. = voce dotta, deriv. dal lat. cubiculàrius 4 cubiculario '.

voce dotta, comp. da cubo e dal sufi, -forme (lat. -fórmis

superiore cilindrica detta tino. = dal fr. cubilot. cubiòtto,

cilindrica detta tino. = dal fr. cubilot. cubiòtto, sm

, l'astrattismo. = dal fr. cubisme, deriv. da cube

l'astrattismo. = dal fr. cubisme, deriv. da cube 1

viva unità pittorica le successive impressioni ricevute dal suo occhio e dal suo spirito.

successive impressioni ricevute dal suo occhio e dal suo spirito. 2.

loro dottrina. = deriv. dal fr. cubiste. cubìstico,

dottrina. = deriv. dal fr. cubiste. cubìstico, agg

vol. III Pag.1026 - Da CUBITIERA a CUCCAGNA (11 risultati)

, ei mi strappa / la corona dal crine. foscolo, 1-463: quivi entro

e'dicono che il quadrato suo si adempie dal ragu- nare insieme quattro continovati cubi.

superficie della terra. cattaneo, ii-2-287: dal metro lineare che serve a misurare le

. cubus, cybus 4 dado ', dal gr. xù3o <; 4 dado

cubiforme '. = voce dotta, dal gr. xu3oei$fj <; 4 simile a

da xó3o <; 4 dado 'e dal sufi. -oeisyj? 4 simile ')

). = voce dotta, dal lat. scient. cubomedusae, comp.

lat. scient. cubomedusae, comp. dal lat. class, cubus 4

. class, cubus 4 cubo 'e dal lat. scient. medusa 4 me

= voce dotta, comp. dal gr. xupóc * cubo, dado '

fare un viaggio fino alla cuccagna promessagli dal prigione, andò con le chiavi all'uscio

vol. III Pag.1027 - Da CUCCAIA a CUCCHIAIERA (4 risultati)

= voce popolare, che risale al fr. cocaigne e cocagne (sec.

da cucco * cuculo * (cfr. fr. cocu; irpino cucca *

tutta la notte non fanno che miagolare dal fondo della loro cuccetta. = dimin

siluro dalla spinta trasversale dell'acqua provocata dal moto della nave, al momento del

vol. III Pag.1028 - Da CUCCHIAINO a CUCCIARE (7 risultati)

terreno rico bene spesso era dal comune per alcune buone operariportano / la

ant. tappo (di legno, dal gambo anzi infinito, adeguato alla profondità di

voce laziale, umbra e marchigiana, dal sett. calcone c. e

mediev. calconus, canconus, deriv. dal lat. cancus spante per estrarre

destai mio padre, ed egli mi abbracciò dal suo leonardo, 7-1-2x1: quando tu

alzato, e dopo essersi = dal lat. cochledrium, in origine 'recipiente

dormirai qui, ti farò portare la cena dal ristorante. queste serviva per trarre