Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.1014 - Da CROTOMIO a CRUCCIATO (3 risultati)

dell'uve non premute, che esce dal torchio. = forse da corba,

mio crucciole) / se ratto fèr dal ciel la notte scendere, / che

sdegno. sledaper, 1-166: se dal suo sforzo di vita, dalla sua anima

vol. III Pag.1015 - Da CRUCCIO a CRUCIALE (4 risultati)

: disse, e il pelide fu preso dal cruccio, e di dentro, il

iii-1-211: con cui egli vuol essere giudicato dal signor suo, o compassionevolmente, o

, contro i tuoi graniti / grige dal torvo pelago salendo / con un rimbrotto d'

russia, dei partigiani). = dal serbo croato kruh 'pane \

vol. III Pag.1016 - Da CRUCIAMENTO a CRUDELE (11 risultati)

= dall'ingl. cruciai, deriv. dal lat. crux crucis 'croce nel significato

. = voce dotta, deriv. dal lat. crux -crucis * croce '.

piaghe. = voce dotta, dal lat. cruciare * tormentare ', da

eraeleo. = voce dotta, dal lat. scient. gentiana cruciala.

, 4-18: la croce è detta dal cruciato, cioè tormento. scala del

sua. = voce dotta, dal lat. cruciàtus -ils 'tormento '.

. sostenne. = voce dotta, dal lat. tardo crùciàtio -onis, da cruciare

imp. di crùcifigère * crocifiggere': dal vangelo di s. giovanni, xix.

* = voce dotta, comp. dal lat. crux crucis 'croce '

. crux crucis 'croce 'e dal sufi, -formis (da forma * forma

alle figure, che sono quell'ombra tolta dal sole il quale, più crudamente che

vol. III Pag.1018 - Da CRUDELEZZA a CRUDEZZA (1 risultato)

crudelaccia '. = voce semidotta, dal lat. crudèlis, da crùdus.

vol. III Pag.1019 - Da CRUDIGNO a CRUDO (7 risultati)

così lascerà la crudezza in lei nata dal troppo freddo, e renderassi buona e salutifera

. bartoli, 9-29-1-95: traesse [dal liuto] una soave armonia,..

ed espressioni, che dipende in parte dal temperamento di melville, e parte dalla sottostante

e crudità,... levolle dal fuoco. crescenzi volgar., 5-12:

= voce dotta, comp. dal lat. crùdus 4 crudo 'e dal

dal lat. crùdus 4 crudo 'e dal sufi, -vorus (da voràre 4

terra, argilla, mattoni). fr. martini, 1-187: facciasi una fossa

vol. III Pag.1020 - Da CRUDO a CRUDO (2 risultati)

sul pavi mento, lontana dal muro dalla porta tanto quanto volete che

virilità della lingua, che andò maturando dal tempo de'gracchi perfino a quel di

vol. III Pag.1021 - Da CRUDORE a CRUENTO (5 risultati)

del bianco piè la pianta ignuda. fr. della valle, i-39: or

e la mia bella e cruda / forse dal cheto sonno è desta al lume,

hanno i figliuoli, li si dilungan dal seno. spolverini, xxx-1-15: il lupin

= voce dotta, deriv. dal lat. cruentus 1 sanguinoso '.

erasi mescolato nel sagrifizio cruentissimo della croce dal lato de'rei ministri. pindemonte,

vol. III Pag.1022 - Da CRULLARE a CRUSCA (7 risultati)

tintinnabolo, cruma e trigono. = dal gr. xpcotxa * percossa, suono '

bizzarro popolare era per chiamare crumiri, dal nome delle tribù berbere che fornirono il

e di casale monferrato). = dal fr. kroumir (dall'ar. krùmir

di casale monferrato). = dal fr. kroumir (dall'ar. krùmir)

una cruna d'ago. = dal lat. cortina, forma dial. osea

, forma dial. osea di corona (dal gr. xopóvt)).

da crus cruris 'gamba 'e dal tema di frango 'spezzo '.

vol. III Pag.1023 - Da CRUSCA a CRUSCOTTO (1 risultato)

vuoi la crusca? = dal germ. krùska. crusca2,

vol. III Pag.1024 - Da CRUSTAIO a CUBIA (9 risultati)

guide agli anelli del cruscotto, scese dal seggiolino. = etimo incerto.

antichi. = voce dotta, dal lat. crùsta 4 crosta '.

lat. scient. cteidophora, comp. dal gr. xxe£ <; xxevóc '

xxe£ <; xxevóc 'pettine 'e dal suff. -cpopoc, da cpépa 4

= voce dotta, comp. dal gr. xxe£c xxevós 4 pettine *

. = voce dotta, comp. dal gr. xxet <; xxevó? 4

lat. scient. ctenophora, comp. dal gr. xxet <; xxevóc *

xxet <; xxevóc * pettine 'e dal sufi, -cpopo?, da cpépw

= voce dotta, comp. dal gr. xxeù; xxevóc * pettine '