, e quivi gliele dirizzò il santo papa, e così gliele confermò, mettendo
dal lato dinanzi, e diegli il papa la sua benedizione. giovio, 1-9:
serdonati, 9-160: portò a donare al papa molte pietre di gran prezzo e paramenti
mi par di star ben quanto stia un papa. faldella, iii-81: anch'io
. pucci, cent., 8-12: papa innocenzio quarto ne 'l fe brullo;
un liquido). g. del papa, 3-1x1: queste cagioni, le quali
e continui era la vita fuggiasca di papa marcellino. -fuggevole, furtivo (
sua gente, fuggissi col detto suo papa alla città di siena. collenuccio, 64
coraggio da farsi dar ragione anche dal papa. alvaro, ii-164: il povero
: fùggiti da questo ribaldo di questo papa e da questo bastardo suo figliolo, i
bere del vino. g. del papa, 6-1-6: debbonsi fuggire tutti i
puttana, 'id est 'del papa e della corte romana adulterata e coinquinata in
foia e adultera puttana, significato per lo papa e chiesa di roma. pascoli,
cotone fulminante). g. del papa, 5-92: una certa polvere volgarmente
d'aprile si fermò la pace tra papa urbano quinto (che tanto vogliosamente e
. bocchelli, 13-437: [il papa] fulminò la scomunica contro crociati che
il vescovo di nicastro per collettore del papa, cominciò ad inquirere con soverchio rigore
più solidi marmi. g. del papa, 5-90: fulmine, per quanto si
lui et e'fratelli dovevano pagare al papa per el censo, vicariato et fumanterii
, annuncia i risultati dell'elezione del papa e che si ottiene bruciando le schede scrutinate
secondo i gusti e i fumi del papa che serviva e secondo i mezzi che gli
così in fumo queste imprese e disegni del papa, essere al tutto libero da una
). bisticci, 3-32: morto papa eugenio,... perché è usanza
si rovescia affatto nel passaggio da un papa all'altro. monti, 1-2: cantami
colore rosso sangue. g. del papa, 1-2-303: non sarebbe improprio il prendere
femmina ricettacolo del latte. g. del papa, 6-ii-156: la mentovata escrescenza di
fatta a noi del convitto pubblico col papa. gemelli careri, 1-iv-203: questi
ciel il celeste arco. g. del papa, 5-2: colà dove termina l'
de operare vi vadia il commissario del papa. bruno,
che abbia la chiesa di dio, dal papa in fuori. bisticci, 3-339:
a vita; quaranta ne facessi il papa e quaranta il consiglio, il quale
espellere, esiliare. lettera di papa clemente [rezasco], 440: s'
loro consegnata per istanza la sala del papa. a. f. doni, 1-48
prov. dare v udienza che dà il papa ai furfanti: non credere, non
darà / l'udienza che dà il papa a'furfanti. lippi, 10-46: poiché
/ l'udienza, che dà il papa a'furfanti. note al malmantile, 10-46
* dar l'audienza che dà il papa a'furfanti ', che in sostanza
, 1-104 (243): il papa era venuto in tanto furore...
era, che siena si desse al papa, e con ciò il papa avrebbe restituito
desse al papa, e con ciò il papa avrebbe restituito paliano ai colonnesi.
: carlo magno dunque, incoronato da papa adriano, costumò come gli altri cristianelli di
di partirsi di firenze per andare al papa l'anno 1365 facesse testamento, poiché
urbano vili; ha lo stemma del papa al dritto e al rovescio il leone rampante
'suppositi de tal modo che 'l papa ne rise assai gagliardamente con li astanti
attaccheria alla caldaia. g. del papa, 3-70: liquefatti [i metalli]
priuli, ii-223: avendo inteso il papa che il re di francia avea ritenuto
... neanche pel funerale del papa! -in senso concreto: ornamento,
. alfieri, v-2-882: e il papa, ottuagenario, non è egli in
. guerrazzi, 6-89: berrovieri del papa! scherani da galea! -liberare