Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.976 - Da CRISIDE a CRISMA (13 risultati)

foscolo, xv-334: sono stato tormentato dal male di denti solito; e lo

: caduta di un ministero, determinata dal voto di sfiducia del parlamento { crisi

dalla morte del presidente del consiglio, dal cambiamento, per morte o per nuove

in cui viene a trovarsi il governo dal momento delle dimissioni { apertura della crisi

. tardo crisis (elio aureliano), dal gr. xptoit; * giudizio,

dotta, lat. scient. crysis, dal gr. 4 veste dorata \ termine

4 veste dorata \ termine già registrato dal tramater. crisididi, sm. plur

dotta, lat. scient. chrysididae, dal nome del genere chrysus (v.

v. crìside). termine già registrato dal tramater. crisma, sf

crisma, sf. chim. colorante derivato dal flavone e contenuto nella gemma e nelle

= voce dotta, deriv. dal gr. xpuoóc * oro ', col

= voce dotta, lat. chrysitis, dal gr. xpoolric * crisocoma '(

di olio e balsamo; viene consacrato dal vescovo nella messa del giovedì santo

vol. III Pag.977 - Da CRISMALE a CRISOLITO (27 risultati)

dotta, lat. eccles. chrisma, dal gr. xpi°p- < * 4 unguento

chrisma 4 crisma '; voce registr. dal tommaseo. crisobalanàcee, sf. plur

dotta, lat. scient. chrysobalanaceae, dal nome del genere chrysóbalanus (v.

dotta, lat. scient. chrysóbalanus, dal gr. xpu- ao3

* voce dotta, lat. chrysoberyllus, dal gr. xpuoofrfj- puxxoc, comp

. crisocalco. = calco del fr. crisocal, deriv. dal gr.

calco del fr. crisocal, deriv. dal gr. xpuaóxaxxos (cfr.

dotta, lat. scient. chrysocion, dal gr. xpuoós 4 oro * e

brevis simo, occhi ricoperti dal tegumento, pelame foltissimo, molle,

lat. scient. crhysochloris, comp. dal gr. xpuoó? 4 oro '

= voce dotta, lat. chrysocolla, dal gr. xpuaóxoxxa 4 saldatura d'oro

dotta, lat. scient. chrysocome, dal lat. chrysocoms (plinio),

chrysocoms (plinio), deriv. dal gr. xpu°oxóptrj 4 elicriso orientale '

= voce dotta, comp. dal gr. xpuaós 4 oro 'e dal

dal gr. xpuaós 4 oro 'e dal tema di (patvotxai 4 appaio

lat. scient. crhysophyllum, comp. dal gr. xpuoóc 4 oro 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xpuoóg 4 oro 'e [

incavo. = voce dotta, dal gr. xpuuóg 4 oro * e yxixpv

) 4 intaglio ', attraverso il fr. chrysoglyphie (1854). crisogono

dotta, lat. scient. chrysogonum, dal gr. xpu- oóyovov (dioscoride)

dotta, lat. mediev. chrysographia, dal gr. xpuaoypacpta, comp. da

ypàcptù 4 scrivo '. termine registrato dal tramater. crisoidina, sf.

= voce dotta, comp. dal gr. xpu°ó <; 4 oro '

. xpu°ó <; 4 oro 'e dal sufi'. -osi8ri <; 4 simile

(nota agli antichi) che era caratterizzata dal fatto di essere pallida di giorno e

, lat. chrysólampis (plinio), dal gr. xpu * aoxapjdc -l8oz

= voce dotta, deriv. dal gr. xpuoó? 4 oro '.

vol. III Pag.978 - Da CRISOLOGIA a CRISTALLAZIONE (10 risultati)

il ferro / crisoliti e rubin: sprizza dal sasso / il liquido mercurio; arde

= voce dotta, lat. chrysolithus, dal gr. xpuoóxi&oi;, comp.

. = voce dotta, comp. dal gr. xpuoó <; * oro '

. = voce dotta, comp. dal gr. xpuoóc ''e pavta

, lat. chrysomélon (plinio), dal gr. xpu- oófatjxov * cotogna '

dotta, lat. scient. chrysomelidae, dal nome del genere chrysomèla (v.

lat. scient. chrysomonadales, comp. dal gr. £puoó£ 4 oro 'e

dotta, lat. scient. chrysofia, dal gr. xpuoóc 4 oro 'e

= voce dotta, comp. dal gr. xpuoóc 4 oro 'e opale

, lat. chrysopis (plinio), dal gr. xpu- o&mc 0 xpuotorcót;