Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.957 - Da CRESCENTATO a CRESCERE (4 risultati)

col dito replicato si fa il palmo, dal palmo il braccio, dal braccio la

palmo, dal palmo il braccio, dal braccio la canna, e ogni numero

distribuito per la vendita in forme quadrate dal peso di uno o due chilogrammi.

o due chilogrammi. = deriv. dal lat. crescentia, da crèscère * aumentare

vol. III Pag.958 - Da CRESCERE a CRESCERE (6 risultati)

: così feroce leonessa i figli / cui dal collo la coma anco non pende,

. leopardi, 972: se dal vedere che le cose materiali crescono e diminuiscono

padre. vasari, ii-49: questi dal padre, che vedeva nel figliuolo vivace

. monti, x-1-401: uopo è dal corpo tenerello e nudo / degli elementi

cieco incubo onde cresco / alla morte dal giorno che ti vidi. -crescere

con determinate condizioni o qualità (specificate dal complemento introdotto dalla prep. di o in

vol. III Pag.959 - Da CRESCERE a CRESCERE (5 risultati)

normanne, disposte in libro e chiamate dal suo nome costituzioni di federico ii,

grande diluvio d'acqua e di piova dal cielo,... che tutti i

sant'agostino, una mezza luna si affacciava dal bastione, tra il fanale rosso e

[corda] hanno a venir crescendo dal meno al più, e facendosi sempre

cresce, in me la meraviglia nata dal veder quanto frequentemente il sarsi vada dissimulando

vol. III Pag.960 - Da CRESCERE a CRESCERE (2 risultati)

verso la piazza un chiarore d'incendio, dal quale di tratto in tratto scappavano dei

-per simil. anguillara, 2-317: dal prato, per provar, dell'erba

vol. III Pag.961 - Da CRESCERE a CRESCIONE (5 risultati)

vasetto. desiderano uscire come educande e dal cinematografo riportano il programma. tengono sul

/ della stirpe come il pane nato dal nostro sudore, / noi t'invochiamo.

e usate come insalatina piccante. = dal provenz. ant. creisson (cfr.

provenz. ant. creisson (cfr. fr. cresson), che deriva dal

fr. cresson), che deriva dal franarne (cfr. ant. alto ted

vol. III Pag.962 - Da CRESCITA a CRESIMA (9 risultati)

e indurati alla fatica, esausti ora dal disagio. nievo, 219: serviti

la nube..., cacciata dal suono della campana e dai segni di croce

1. = voce dotta, dal gr. ypocaetoi; [otoctyjp],

comp. da cres [olo] e dal sufi. chim. -idina.

sm. chim. radicale monovalente derivato dal cresolo per eliminazione di un atomo di

comp. da cres [olo] e dal sufi. chim. -he.

d'ulivo mescolato col balsamo e benedetto dal vescovo. arrighetto, 242: vedi

battesimo dimenticando la cresima, venne visibilemente dal cielo una colomba che il becco l'addusse

. -fare la cresima: riceverla dal vescovo generalmente nella chiesa della propria parrocchia

vol. III Pag.963 - Da CRESIMALE a CRESPELLO (11 risultati)

le rime mie. = deriv. dal lat. eccles. chrisma, dal gr

. dal lat. eccles. chrisma, dal gr. xpio ^ oc -aro?

di spirito, la quale si riceve dal cristiano nel cresimarsi, si riceve come

può tenere. pallavicino, iii-755: dal concilio si nomina un solo che tenga

mezz'ore / gettate come il danaro dal creso, / qui nel negozio tutto lustro

[o] s [oto] e dal sufi. chim. -olo.

crespe il viso. canale, i-480: dal mento grinzo il bianco pel reciso,

bartoli, 32-12: otto onde mosse dal sassolino gittato,... sol dove

fondo si distinguevano le sottili crespe disegnate dal muoversi del mare. -per simil

cielo, / allora se ne va dal mare il veglio, /...

dell'anima. = deriv. dal lat. crispàre, da crispus * crespo

vol. III Pag.964 - Da CRESPEZZA a CRESPONE (7 risultati)

; il sonchus asper che si distingue dal primo per le foglie alquanto più rigide

il ceciarello. = deriv. dal lat. crispus * crespo 'per la

al crespino. = deriv. dal lat. acrispinum, propr. 'dalle

rabescate zimarre. d'annunzio, iv-2-58: dal verde fosco della gonna le gambe uscivano

presenta una caratteristica superficie increspata, prodotto dal restringimento che il filato subisce durante i

fitto velo di crespo che le pendeva dal cappello sul volto. pea, 3-215:

di spinalba. = deriv. dal lat. crispus. crespolina, sf

vol. III Pag.965 - Da CRESPOSO a CRESTA (1 risultato)

crespo (n. 9), sul fr. crépon (nel 1660).