Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.931 - Da COZZONE a CRANIO (3 risultati)

corona di ruta). = dal ted. krànzlein. craniale,

ciascun lato, uscendo dall'encefalo o dal midollo allungato, sono compresi all'origine

= » voce dotta, comp. dal gr. xpdtviov 4 cranio * ed

vol. III Pag.932 - Da CRANIO-CEREBRALE a CRAPULA (30 risultati)

/ in un campo, col cranio spaccato dal sole / -una sposa non può trascinare

472: lo zio colonnello... dal muso ra- sciutto come d'una lucertola

del tacheòmetro. = voce dotta, dal gr. xpàviov 'teschio 'corradicale

difficili. = voce dotta, formata dal gr. xpàviov 'cranio 'e

gr. xpàviov 'cranio 'e dal tema di xxdtco 4 rompo '.

le ossa. = voce dotta, dal gr. xpàviov * cranio 'e dal

dal gr. xpàviov * cranio 'e dal tema di xàà£

= voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio 'e da

= * voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio 'e dal

dal gr. xpàviov 4 cranio 'e dal tema di epépù) 4 porto '

. = voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio * e

= deriv. dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio col sufi

= voce dotta, comp. dal gr. xpàviov * cranio 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio * e

= voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio 'e

= voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio fa £tvó

. = voce dotta, comp. dal gr. xpàviov e ox (ai <

= voce dotta, comp. dal gr. xpàviov * cranio 'e

= voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio 'e

= voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio * e

= voce dotta, comp. dal gr. xpàviov 4 cranio 'e

gr. xpàviov 4 cranio 'e dal lat. tabes 4 liquefazione '.

lat. scient. craniota, deriv. dal gr. xpàviov 4 cranio '.

della testa. = voce dotta, dal gr. xpàviov 4 cranio 'e dal

dal gr. xpàviov 4 cranio 'e dal tema di xéfxvco 4 taglio '.

'. = voce dotta, dal gr. xpavr / jp -fjpoc 4 che

, che perfeziona '; cfr. fr. cranter. cràpula (anche cràpola

ognuno si sa che la crapula procede dal vizio della gola, e la vita sobria

/ ripiegata su l'omero; e dal sonno, / che tutti doma, vinto

vol. III Pag.933 - Da CRAPULARE a CRASSULA (15 risultati)

/ se ne stan da la crapula e dal sonno. soderini, ii-121: ferma

(oltre che nel bere), dal gr. xpaimfcxt] 4 ebbrezza, mal

più molestia riceve l'anima del crapulatóre dal patimento del tatto, che ristoro dal godimento

crapulatóre dal patimento del tatto, che ristoro dal godimento del gusto. =

lat. tardo crapulosus: voce registrata dal tramater. crascià, sf.

loro affetto. = deriv. dal fr. crachat, propriamente 4 sputo '

affetto. = deriv. dal fr. crachat, propriamente 4 sputo ',

voce dotta, lat. tardo cr&sis, dal gr. xpaoit; 4 mescolanza,

. = voce dotta, deriv. dal gr. xpdorresov 4 estremità, orlo

. = voce dotta, deriv. dal lat. crassities, di etimo oscuro.

. = voce dotta, comp. dal lat. crassus 4 grosso, spesso '

scala della natura, per cui si ascende dal corpo più denso e crasso, quale

aria crassa, un fumo denso formato dal tabacco misto a'miasmi che esalano da

anche come esso sembri a volte passare dal più sottile intellettualismo al più crasso realismo

poco a poco ogni giorno più ridestandomi dal mio lungo e crasso letargo, io andava

vol. III Pag.934 - Da CRASSULACEE a CRAVATTA (2 risultati)

dotta, lat. scient. crassula, dal lat. crassus * grasso '

dotta, lat. scient. crassulaceae, dal nome del genere crassula (v.