italiana le voci europee: cfr. fr. colon (sec. xii).
4 albaione '. = forse dal lat. cautcs 4 scoglio ', che
boccardo, 1-590: in italia, fin dal secolo xiv, erano celebri le
raggiungere tutti i giorni a piedi dal loro paese dentro il monte.
= comp. da cotone e dal suff. -fido (dal lat. -ficium
da cotone e dal suff. -fido (dal lat. -ficium, da facete
due linee, il quale sembra distaccato dal metallo a cagione d'un'incavatura che vi
scorge intorno intorno. = deriv. dal fr. godron (anche goderon):
intorno intorno. = deriv. dal fr. godron (anche goderon): 4
monachetti, / che contra al mal dal pulpito gridavano, / sudando, trangosciando,
e che a'scorretti / mille maledizion dal ciol mandavano, / erano uditi come
ragionare della passione di cristo. = fr. cotte (sec. xii),
. cotte (sec. xii), dal frane. * kotta * mantello,
= voce dotta, lat. cottdbus, dal gr. xóttoc3oc * bacino ',
sopra le ceneri, si cava il vetro dal con- cone, si preme in sul
nel castello di cottanèllo. = dal comune di cottanèllo, in provincia di rieti
cotte, e cottardite. = fr. cotte hardie (sec. xiii)
e disse bene. = adattamento dal fr. cóterie (nel 1660) *
disse bene. = adattamento dal fr. cóterie (nel 1660) * compagnia
questo 'ebriolus 'di plauto, e dal verbo * ebriulari 'ebbe origine la
= lat. scient. cottidae, dal nome del genere cottus, dal gr
, dal nome del genere cottus, dal gr. xóttoi; 4 scazzone '.
ant. carne cotta. = dal lat. coctilia, neutro plur. dell'
4 cotto '; voce registr. dal tommaseo. còttile, agg. letter
io lo potrò intendere /... dal famiglio / d'uno scolar chiusin,
esser cotta la cena e ogni cosa dal discretissimo siniscalco apparecchiata, ordinò che ogniuno
anch'essa. -consolidato, indurito (dal sole). e. cecchi,
», la civiltà e il cattolicismo dal messico salirono in california. fra los
arso, scottato da acqua bollente, dal fuoco, dal sole, dal caldo,
da acqua bollente, dal fuoco, dal sole, dal caldo, dal gelo.
, dal fuoco, dal sole, dal caldo, dal gelo. -anche:
fuoco, dal sole, dal caldo, dal gelo. -anche: fortemente abbronzato.
: su cavalier, cotti e neri dal sole, / dal sol di persia,
cotti e neri dal sole, / dal sol di persia, ch'è così fervente
... con le membra cotte dal gelo. bruno, 3-816: quando promoteo
l'asino..., cotto dal sole, bruggiato dal caldo, arefatto da
.., cotto dal sole, bruggiato dal caldo, arefatto da la fatica,
1-290: il marito è cotto bruciato dal sole, peloso e nero come un
collo, dai toraci spaziosi, cotti dal sole campagnolo. bacchelli, ii-310: tarchiato
legato il cane -era scalza e cotta dal sole e aveva addirittura un po'di pelo
pensò. aspettò che il marito, cotto dal vino, fosse insensibile come un morto
si sfalda / nei secoli, convolta dal rosaio / che si sfoglia nell'ora,
/ tante [campane], e sfregiate dal ciel, ch'io son certo /
questo affar di donne. = dal lat. coctorius: cfr. lat.
si vorrà questo con diligenza osservare, dal dì della cottura infino a undici giorni.
cui vengono poste le pentole appena tolte dal fuoco per portare a termine la cottura
cara sposa / gli siede accanto la dal pie'leggiadro / ebe, di giove
voce dotta, comp. da coturno e dal lat. pes pedis 4 piede '
caccia, calzare degli attori tragici \ dal gr. xó&opvo <;. cfr.