Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.868 - Da CORTO a CORVETTO (5 risultati)

la bandiera italiana. = dal fr. corvette (nel 1476), di

sfoghi di noi miseri ingannati. = dal fr. courbette (sec. xvi)

di noi miseri ingannati. = dal fr. courbette (sec. xvi),

le carrozze dorate. = adatt. dal fr. corvée: v. corvè.

carrozze dorate. = adatt. dal fr. corvée: v. corvè.

vol. III Pag.869 - Da CORVIDI a COSA (9 risultati)

dotta, lat. scient. corvidae, dal nome del genere corvus. corvino

calafatano la nave. = dal lat. corvinus. còrvo1,

famiglia corvidi, ordine passeracei, caratterizzato dal grosso becco, lungo e robusto, provvisto

.. né questa spada mai depor dal fianco / insin ch'ella a tancredi

qui il silenzio non è turbato se non dal gracchiare dei corvi che calano a frotte

de l'angelica tromba, / che dal ciel lo bandisca o che ve l'erga

voci l'anima nostra e la distoma dal bel concerto. pindemonte, 251:

calpe. / ma, lasso! invan dal ciel favor cotanto / or bramo io

crescere le famiglie? = dal lat. córvus; per la forma toscana

vol. III Pag.870 - Da COSA a COSA (3 risultati)

vostra / stemprate al fuoco ch'io rubbai dal sole. magalotti, 9-2-88: l'

, ciò che la cosa è indipendentemente dal suo rapporto con l'uomo, per

/ in cima delle case; e su dal tetto / la povera ricchezza vede ir

vol. III Pag.871 - Da COSA a COSA (1 risultato)

3-162: un'altra cosa mal fatta dal lato del governo fu quella di nominare

vol. III Pag.872 - Da COSA a COSA (2 risultati)

traduzioni buone delle cose d'aristotile uscite dal nobilissimo segni; nelle cose di lion

achille: / « ahimè, patroclo nato dal cielo, la cosa ch'hai

vol. III Pag.873 - Da COSA a COSA (2 risultati)

epica, quel veder le cose umane dal di sopra, con l'occhio dell'altro

clausule con le quali si possi comunicare dal pontefice l'autorità di determinare le cose controverse

vol. III Pag.874 - Da COSA a COSA (3 risultati)

finissimo conoscimento, che può solo inspirarsi dal gusto interprete nato e domi- nator delle

è tardi, / voce che cadi blanda dal cielo. / ma un poco ancora

nelle cose civile e criminale hanno appello dal re el quale non li può maneggiare

vol. III Pag.875 - Da COSA a COSA (2 risultati)

colla peste dell'uva che ci impedisce dal pagare gli affitti ». comisso, 7-254

, era poi contrassegnato in misura spiacevole dal mutismo che la ostinata montanara opponeva a

vol. III Pag.876 - Da COSA a COSA (1 risultato)

: i quali molte volte, tratti dal fare che l'entrate creschino una minima

vol. III Pag.878 - Da COSACCHINO a COSACCO (1 risultato)

la religione, pietade e fede: e dal suo angolo orientale cade la credulità con

vol. III Pag.879 - Da COSANATO a COSCIENZA (13 risultati)

un allegro pellicciotto alla cosacca. = dal russo kozak, kazak che è dal turco-tataro

= dal russo kozak, kazak che è dal turco-tataro qazaq * vagabondo '.

atomi di carbonio (e prendono nome dal numero di atomi di carbonio che contengono:

eicosanico, che deriva a sua volta dal gr. elxooi 'venti '.

in frioli cosaria. = dal friul. cosulute, da cosai 'baccello'(

ginocchio, il cui scheletro è costituito dal femore, rivestito da parti molli.

li fa più deboli: cioè che dal corpo in giuso, cioè cosce e gambe

aulètride dagli occhi / a mandorla e dal seno di cotogna / sta, sovrapposta l'

, x-1-474: tu, che pigro / dal fulmine di giove offesa ancora / porti

coscettine e le gambettine. = dal lat. cóxa 'anca '.

(quella che permette taccesso a bordo dal lato dritto). 4. medie

interiore. = * voce dotta, dal lat. cónsciéns -entis, part. pres

: / confessasti tua fallenzia, assoluto dal prelato. dante, 4-12: certanamente a

vol. III Pag.880 - Da COSCIENZA a COSCIENZA (3 risultati)

o esterna) compiuta o da compiere dal soggetto stesso, o circa l'applicazione

amica mea, bona coscienza, / non dal meo cor la tua verga cessando.

-e feci un rapido esame di coscienza dal quale mi parve rilevare che io avea peccati

vol. III Pag.881 - Da COSCIENZA a COSCIENZA (5 risultati)

parroco, o di altro sacerdote delegato dal vescovo, e di due testimoni (può

due testimoni (può essere autorizzato solo dal vescovo per gravissima causa e i documenti

ma se la mente di buona coscienza dal terreno carcere risoluta, libera il cielo domandi

villa edificata in masera per monsignor barbaro dal palladio. beltramelli, iii-558: aveva

boccaccio, vii-91: l'umane gregge dal temer costrette, / non però di veder