un bel detto, / guadagnar qualche scherzo e fatto brutto. pindemonte, 210:
la spilla di diamanti, non gustò lo scherzo. bocchelli, 5-27: carezzava cogli
incendio di guerra, / che pria da scherzo in picciol esca appreso / diffuse il
che dava a'suoi la statuaria, lo scherzo degl'intendenti e 'l dileggio della plebe
premio non ne chero. -per scherzo, per burla. burchiello, 2-52
sempronio, iii-206: tutta amor, tutta scherzo e tutta gioco, / il suo
. a sentire la voce, pareva uno scherzo, e ginia la guardò. «
. tesauro, 2-354: falso è quello scherzo di giulio cesare, il qual
. -azione fatua, oziosa; scherzo, beffa. regola di s.
5-30: di cascine, un po'per scherzo un po'sul serio, già diversi
, / dalle pupille / vibra lo scherzo e 'l gioco, / né mai diviso
uscì quello strepito di pistola? -fu uno scherzo, fu una prova delle nostre pistole
bartolini, 1-262: durò, nello scherzo, fintantoché s'accorse che il soverchiamente
alla sua eccedente scortesia un po'di scherzo leggiero, sarei venuto senza pena ad
serao, i-mo: qualcuna tentava uno scherzo, sulla prossima morte di noi tutte
di metallo... e un simile scherzo farà ancora applicandosi, in cambio della
dolce e di zucchero. è uno scherzo di morale epicurea, e cade in acconcio
primo entrar nella chiesa si può senza scherzo contarlo fra le sue pastorali fatiche,
, ii-424: per trarre da uno scherzo una varietà [di fiori] che
è dentro l'anfora il lamento e lo scherzo, la rissa e il sonno,
coi suoi leggeri ornati, e quello scherzo di nuovo genere che t'ha
porgevano un agevole punto di attacco allo scherzo. piovene, 5-148: gli antichi
/ che ogni mio cruccio gli parrà uno scherzo. / e per lasciarlo totalmente escusso
zuffa che hai fatta, è stata un scherzo. ariosto, sai., 6-18
dicesi familiarmente, e con un certo scherzo, di persona che sia reputata non
» a sentire la voce, pareva uno scherzo, e ginia la guardò. «
in fanferina: dire per celia, per scherzo. girolamo leopardi, 2-11: un
presso twickenham; dove un po'per scherzo un po'sul serio il walpole s'era
, azione ridicola, non seria; scherzo, burletta. cantari cavallereschi, 215
bene e 'l male in un fascio per scherzo, e non vendette la sua scelerataggine
: che la coltellata venga tirata per scherzo, per ozio, da una persona fatua
venire in favola qualcosa: volgerla in scherzo, in burla. frate ginepro,
non faccia al mio figliuolo qualche cattivo scherzo. boccalini, ii-264: la medicina,
, iii-17-114: il riccio è uno scherzo di società elegante fatto da un giovine
domani voi facciate feria, acciò che questo scherzo non diventi cattività. tassoni, vii-493
, 151: fien qual fiere destinate a scherzo / di volgo stolto: lacerati,
lippi, 12-58: finito è il nostro scherzo; or facciam festa. note al
burlarsi di qualcosa, considerarla come uno scherzo. boccaccio, dee., 6-1
2. per estens. detto per scherzo, per gioco; comico, faceto
, iii-206: tutta amor, tutta scherzo e tutta gioco, / il suo
fiamma: gli dissi qualche parola di scherzo sulla visita che supponeva le avesse fatta.
, usasi spesso anche con un certo scherzo. piovene, 5-499: l'impianto
insipide fettucce di pane mi paiono uno scherzo, a me toscano panivoro abituato a
bartolini, 15-26: è stato uno scherzo: giuocato a voi, uomo maldestro e
dei quinari, e ne venne questo scherzo leggero, senza iracondia. imbriani,
xxii- 648: chi suol da scherzo mordere, / alfin morde da vero.
poco a poco, / come per scherzo e gioco, / fioccassero dal grembo
. -fare un fiocco: fare uno scherzo, una burla, sottraendo qualche cosa