ch'aveano in mano tutt'il tesoro del papa morto, i quali, fidati nel
si disposero di resistere alle forze del papa. b. davanzati, i-405: presero
a corte; né guari appresso del papa fu, che egli il reputò valoroso,
rajberti, 2-153: di qua il papa e i cardinali con facce molli,
a lei sorella, che giovanni figliuolo di papa sergio fu assunto a 'l pontificato.
sergio romano che... succedette a papa formoso. anguillara, 3-93: moglie
gli armenti nostri: può dispensare el papa che diamo l'equivalente in pecunia. mattioli
che li osserverà le convenzioni con el papa, e sarà buono figliuolo di santa
dipenda dall'irraggiamento avventizio. g. del papa, 5-6: le...
arte senese, iii-163: voleva [il papa] gli facessi alquante statue di bronzo
-non va lasciato, / questo papa spiritato, / che vuol far l'
una longa filistrocola delli beneficii ricevuti da papa paolo, a me non farete già
vasari, ii-158: venne volontà al papa di far panni d'arazzi ricchissimi d'
devota e filiale della religione e del papa. -per estens.: con
anche al sentimento da loro dovuto al papa, suo vicario in terra.
figliale e cristiana verso gesù cristo e il papa suo vicario. 2. che
ombrella, e odorati. g. del papa, 1-2-33: la radica della scrofularia
si poteva discemere. g. del papa, 3-99: [suppongo] che il
uscita di luglio, per lo sopraddetto papa giovanni e per gli suoi cardinali appo
piviale del gran prete pigolando: -o papa, che armeggi? d'annunzio, iii-2-72
marmo, e nel mezzo l'arme di papa giulio, e, sopra, il
ser dono. introiti ed esiti di papa niccolò iii, 19: dè avere libre
assai. vasari, ii-569: aveva papa paolo iii... condotto il detto
sarpi, vi-5-135: affirmò [il papa]... di aver ottima
cent., 46-43: e fu da papa chimento... / finito e
il reame d'aragona, per consentimento del papa. bencivenni, 4-25: elli sia
, 1-44 (119): il papa,... veduto questa cosa tale
sanctis, 7-318: il potere politico del papa è cosa finita, appartiene alla storia
di prezzemolo. g. del papa, 1-2-267: il prezzemolo, i sedani
se stesso di trovarsi escluso, regnando papa, di quel governo da lui e dalli
, 4-22: il primo e il diritto papa gregorio co'suoi cardinali, scomunicato daccapo
gratificarselo, lo feciono senatore, e il papa lo investì del regno, con obbligo
rinaldo degli albizzi, ii-296: il papa a voi e a noi ha sempre
del dominio fioritissimo avignonese non danno al papa tanto frutto, quanto ecceda gli ordinari
si sarà chiesta la licenza al papa. = deriv. da firmare
sarpi, iii-113: riformò ancora [il papa]... la segnatura di
avervi avuto a essere. g. del papa, iii-1-60: i corpi,.
comparissero quali il più fisicoso dei cerimonieri del papa corpo (un esercizio, un'attività
dal carbone una divinazion fisionomica di quel papa su'due ultimi marchesi di ferrara.
pronom. inserirsi. g. del papa, 4-174: s'egli avviene talvolta che
indivisibile unità perfettissima. g. del papa, 2-25: di somiglianti qualità proprie e
; canone. introiti e esiti di papa niccolò, 4: dè avere libre otto
la bellezza del parmigiano, cameriere di papa giulio, un suo servidore disse che
ripararne. de sanctis, 7-341: il papa vecchio e malato si avvicinava alla morte
chi portava il flabello ai lati del papa nelle cerimonie solenni. sbarbaro, 1-156
mai, indifferente alle offerte come il papa al daffare dei gabellanti. flabellàrio
nelle cerimonie solenni a lato del papa (e l'impiego ne fu
e defini tivamente abolito da papa paolo vi). pulci,
ho visto in san pietro scendere il papa tra i flabelli. 2. figur