Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.770 - Da CORDA a CORDA (6 risultati)

, ed 10 le son ite sfilando dal capo fino al piede, dove si commettono

.., l'altro più discosto dal fiume ma più breve, perché si

, che la fissa d sia lontana dal zenit di a meno di gradi 3.

, che sarà l'atrio dell'esedra; dal quale dominerete i portici de'bagni.

, che abbino forza di corda. fr. de marchi, 1-9: gli archi

in tre parti uguali, tirare una corda dal punto o al punto h della imposta

vol. III Pag.771 - Da CORDACE a CORDAITALI (9 risultati)

e nascimento si vede cominciato et uscito dal mezzo, in quale luogo lo industriosissimo

. corda, grafia semplificata di chorda, dal greco xopsf) 'minugia, corda

burlesco e licenzioso, eseguita d'ordinario dal coro, nella commedia greca.

usato nelle commedie, da persone riscaldate dal vino, e... privo di

voce dotta, lat. cordàx -àcis, dal gr. y. ópsa ^ -axo?

= deriv. da corda: cfr. fr. cordage. cordàio (dial

cuoio. garzoni, 1-487: dal mestiero di questi [linaiuoli] suc

dotta, lat. scient. cordaitales, dal nome del genere cordaites, dal nome

, dal nome del genere cordaites, dal nome del botanico tedesco august karl joseph

vol. III Pag.772 - Da CORDAME a CORDERIA (3 risultati)

lat. scient. chordata, deriv. dal lat. chorda 4 corda ',

'. = voce dotta, dal lat. cor cordis 4 cuore '.

proprio lì che pare un serpentello incantato dal vivo ostacolo; il peplo là sotto trabocca

vol. III Pag.773 - Da CORDESCO a CORDIALITÀ (8 risultati)

di agnello o di capretto. = dal lat. volgar. * c [h

. * c [h] ordiscus, dal lat. classico c{h] ordus (

spagn. corderò 4 agnello'(deriv. dal lat. volgar. * cordarius,

cardiaco. -ant.: che viene dal cuore, profondo, accorato (un sospiro

di carcere, e con lieta ciera dal nostro esercito ricevuto, con grandissimo sdegno e

la goccia cordiale e il dolce che viene dal cielo mesciuto agli uomini nel calice della

duchessa scosse il duca michele per destarlo dal sonno greve, e corse a cercare un

osterie. = deriv. dotta dal lat. cor cordis cuore 'attraverso

vol. III Pag.774 - Da CORDIALMENTE a CORDXNIERA (7 risultati)

cordiàlltàs -àtis, da cordiàlis, formato dal lat. class, cor cordis 'cuore

alla loro presenza; e, quantunque dal patriziato ben trattati, lo odiavano cordialmente

ecc.). = dal nome del geologo francese p. l.

minore o anche osservante (così detto dal cordiglio con cui cinge il saio alla

posi per dimostrarvi quanto danno sia seguito dal disonesto appetito d'un cordigliero, il

lat. scient. cordyline, deriv. dal gr. xopsóàt) * clava

= voce dotta, lat. cordyla, dal gr. xopsùxyj e oxop- sóxtj '

vol. III Pag.775 - Da CORDINO a CORDONATA (9 risultati)

le due squadre sono composte ognuna solamente dal battitore e dalla spalla. tommaseo [

. = deriv. dotta dal lat. chorda * minugia, corda '

voce dotta, comp. da corda e dal sufi. gr. -voc (da

o desolata / giovine!: oppressa dal cordoglio immenso / delira. manzoni, 323

molle; né lasciarsi vincere dalla pietà e dal cordoglio in guisa, che egli ne

povero giovine ebbe tanta forza da togliersi dal balconcello, senza più toccare la mano di

figliuolo per molti giorni. = dal lat. cordolium, comp. da cor

comp. da corda [dorsale] e dal suff. -oide (dal gr

e dal suff. -oide (dal gr. -oeisfji; * simile ')

vol. III Pag.776 - Da CORDONATA a CORDONE (2 risultati)

città italiane. panzini, iii-532: dal paesello delle balze... si

al piano nobile la scala finiva. dal grande vestibolo si andava giù, dolcemente,

vol. III Pag.777 - Da CORDONETTO a CORDOVANO (6 risultati)

ii-112: [il bosco] è formato dal lido sabbioso, o cordone litoraneo

effetto). = deriv. dal fr. cordonnet. cordonièra,

). = deriv. dal fr. cordonnet. cordonièra, sf

'diconsi anche quelle funi sottili che dal giro delle coste di procavia sono tesate

voce dotta, comp. da corda e dal tema del gr. réfi-vo) *

boria ne portan il cordone alla beretta dal dì delle feste. basso che