Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.755 - Da COPRIGIUNTO a COPRIRE (12 risultati)

v.), sul modello del fr. couvre-feu. coprigiunto, sm.

chiodata a esse. = dal fr. couvrejoint. coprilètto,

a esse. = dal fr. couvrejoint. coprilètto, sm

detto tuono. = voce senese, dal lat. tardo cooperimen -inis per cooper

abiterò nel tuo tabernacolo; sarò difeso dal copriménto delle tue ale. 3

infino al solstizio. = dal lat. tardo cooperimentum, da cooperire *

dotta, lat. scient. coprinus, dal gr. xóirpivoc, deriv. da

a proteggere le vivande. = dal fr. couvre-plats. copripièdi,

proteggere le vivande. = dal fr. couvre-plats. copripièdi, sm

tener caldi i piedi. = dal fr. couvre-pied (nel 1697).

caldi i piedi. = dal fr. couvre-pied (nel 1697).

, 5-1247: or ne l'arena / dal mar gittato in qualche strano lito /

vol. III Pag.756 - Da COPRIRE a COPRIRE (2 risultati)

cima arriva, / di trovar via che dal pazzo lo cuopra. guarirti, 294

recuserà d'essere coperta dall'asino, dal quale e dalla cavalla si genera il

vol. III Pag.757 - Da COPRISCANDALO a COPULA (13 risultati)

che d'oblianza il copra. = dal lat. coofierire, comp. da cum

la tastiera. manzini, 10-50: dal pianoforte ricadeva fin quasi a terra il

prima la secondina, la qual chiude dal lacrimatoio alla coda d'esso occhio, e

= voce dotta, comp. dal gr. xótrpoi; 'sterco 'e

= voce dotta, comp. dal gr. xórcpoi; 'sterco 'e

= voce dotta, comp. dal gr. xó7rpo <; 1 sterco '

. = voce dotta, comp. dal gr. xó7rpo <; 'sterco '

= voce dotta, comp. dal gr. xórcpoi * sterco 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xó7ipo <; 'sterco '

= voce dotta, comp. dal gr. xótrpoc * sterco 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xóripot; * sterco 'e

= voce dotta, comp. dal gr. xó7rpo <; 'sterco '

dirvi l'uso che ne fu fatto dal solitario e le vicende per cui scese

vol. III Pag.758 - Da COPULANTE a CORA (3 risultati)

. 5. log. funzione svolta dal verbo * essere nel suo uso predicativo

predicato (e questa funzione è svolta dal verbo * essere * nel suo uso predicativo

di maniera, che 'l burro passato dal seno alle calze, e d'indi in

vol. III Pag.759 - Da CORABILE a CORAGGIO (11 risultati)

coràbile, agg. ant. che viene dal cuore, cordiale. abate

dotta, lat. scient. coraciidae, dal nome del genere coracias (cfr.

lat. scient. coraciformes, comp. dal gr. xópoci; -axoc * corvo

xópoci; -axoc * corvo 'e dal sufi, latino -formis, da forma

, lat. coracinus (plinio), dal gr. xopa- xcvos, deriv.

coracobrachiale muscolo del braccio, il quale dal vertice dell'apofisi coracoide va alla parte

. = voce dotta, comp. dal greco xópod; -ocxoc * corvo '

scapula. = voce dotta, dal gr. xópoci; -axoc * corvo '

volano da un tetto all'altro, dal battistero alla chiesa, dalla cupola al

all'uscio. tommaseo, i-76: scuotiamoci dal sonno, leviamo la fronte: /

se non vedete quell'utile che vorreste dal vostro dire, non però dovete mai perdervi

vol. III Pag.760 - Da CORAGGIOSAMENTE a CORALLIDI (9 risultati)

di 'cuore, animo '), dal lat. volg. coràticum, deriv.

coraggiosissimi. monti, x-2-133: poi, dal paterno / esortar fatta più secura e

voi si sgiorni. = dal provenz. coratge: cfr. coraggio.

corale1, agg. ant. che viene dal cuore, cor diale;

contende; / ma troppo si difende / dal mio fedele omaggio. angiolieri, 26-3

e nobil giovinetto. = deriv. dal lat. cor * cuore '; cfr

cerchia. = voce dotta, dal lat. mediev. choràlis * coro '

pietra (proveniente dall'india), dal colore del corallo. landino [plinio

lat. corallis -idis (plinio), dal gr. xo- paxxc? -l8o$.