Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.747 - Da COPESE a COPIA (5 risultati)

milit. complesso delle predisposizioni attuate sin dal tempo di pace per prevenire e per

una specie di storione. = dal lat. tardo acupeser, dal lat.

= dal lat. tardo acupeser, dal lat. class, acipenser.

navi. d'annunzio, ii-93: dal cavo / còrtice sgorga la copia /

in piccola copia. alfieri, i-46: dal mio se re polio usciva in copia

vol. III Pag.748 - Da COPIA a COPIARE (9 risultati)

privato. - copia autentica: rilasciata dal pubblico depositario a ciò autorizzato dal diritto

rilasciata dal pubblico depositario a ciò autorizzato dal diritto, con l'attestazione da parte

fatta fedelmente volgarizzare, come avemmo la copia dal nostro fratello. m. villani,

cardinal di ferrara copia della lettera scritta dal re cattolico al pescara. segneri,

cartellone da richiamo che aveva fatto fare dal pastore, col gregge e le stoffe

: né simil tanto mai raggio secondo / dal primo uscì, che non più assai

. francesco borgia... fece ricavare dal proprio originale di s. maria maggiore

= voce dotta, deriv. dal lat. mediev. copia * riproduzione

in california). = dal nome della città cilena di copiapó: cfr

vol. III Pag.749 - Da COPIATICCIO a COPIOSAMENTE (13 risultati)

d'arte). - anche: ritrarre dal vero. cellini, 720: tutte

in noi le passioni ch'ella copia dal vero. d'annunzio, iv-1-353: si

zimara per farlo avvertito che seneca, dal quale copiava, non era stato l'

del coliséo, che furono tanto copiate dal vignola e dal serlio. bar etti

che furono tanto copiate dal vignola e dal serlio. bar etti, 1-60: dante

4 riprodurre in grande quantità ', dal lat. class, còpia 4 dovizia,

libri e tempii morti, / copiati dal vivo con più errori, / gli antepon-

che tal coda non vi sia stata appiccata dal copiatore. g. p. zanotti

una copiglia. = adattamento del fr. goupille (femminile di goupil 4

di goupil 4 volpe '), dal lat. * vulpicùla (per il classico

= adattamento del bolognese cuvei, deriv. dal lat. cupa 4 tino,

= adattamento del bolognese cuvei, deriv. dal lat. cupa 4 tino,

un lavoro dram matico, dal quale vengono estratte le varie parti

vol. III Pag.750 - Da COPIOSITÀ a COPISTA (2 risultati)

di fava, che pigliano le regole dal tuo formulario. = dal lat

dal tuo formulario. = dal lat. mediev. copista, deriv.

vol. III Pag.751 - Da COPISTERIA a COPPA (4 risultati)

2-88: leggete la vita sua scritta dal conte mazzuchelli, e vedrete che in

diciamo un re di coppe o denari. dal momento in cui i sudditi cessarono di

scambievolmente ogni servigio possibile. = dal lat. volgare * cappa, forma popolare

, botte, barile ': cfr. fr. coupé (sec. xii) *

vol. III Pag.752 - Da COPPAELITE a COPPETTA (4 risultati)

disus. l'acne rosacea. = dal fr. couperose (sec. xiii-xiv)

. l'acne rosacea. = dal fr. couperose (sec. xiii-xiv) come

nella tecnica per l'estrazione dell'argento dal piombo d'opera; il piombo viene

parea coppelli d'acciaio. — dal lat. caput -itis * capo, capocchia

vol. III Pag.753 - Da COPPIA a COPPIERE (2 risultati)

una coppia delle più sfrenate, presa dal capogiro, andava giù a rotoloni menando altre

di baiosci e di coralli. = dal lat. copula, nella forma popolare copia

vol. III Pag.754 - Da COPPIETTA a COPRIFUOCO (11 risultati)

lo più di terra cotta), dal corpo più largo della bocca e del fondo

menti da taglio fanno cadere dal legno che si atterra o si

. = port. copra, dal tamilico kopperai o dal telegu koppera.

port. copra, dal tamilico kopperai o dal telegu koppera. copraiòlo,

. di copra col sufi, -olo (dal lat. oleum 'olio'). coprènte

. piccolo drappo quadrangolare di seta, dal colore dei paramenti, con cui si

la canna del fucile, come protezione dal calore. = comp. dall'

capo (v.); cfr. fr. couvre-chef (già nel sec.

= voce dotta, deriv. dal gr. xórrpoc * escremento '.

. = voce dotta, comp. dal gr. xó7rpo <; * escremento *

, e il piccolo borgo s'isolava dal mondo sul suo scoglio tra cielo e