baldinucci, 165: s. silvestro papa, per levare l'uso de'gentili
: pertosse. g. del papa, 6-ii-128: una importuna fastidiosissima tosse
in grado, e le truppe del papa avevan l'ordine di non resistere.
la spagna, 1-31: avevaio il papa rafermato / campion di santa chiesa e
le quali ordinazioni poi si mandassero al papa, innanzi alla cui fermanza nulla tenessero.
cardinali raccolti in conclave potranno dare un papa alla chiesa e un sovrano a roma
schermo? guicciardini, iv-274: come il papa fu certificato potere fuggire i pericoli presenti
di roma, per tentare di farsi papa col favore del suo esercito che per
, 3-108: avendo parlato alquanto il papa e dolutosi del re alfonso, si fermò
tanto che fermentino. g. del papa, 6-i-113: il cibo mal digerito
piccola radice fermentativa. g. del papa, 6-i-25: vitto il quale non
nella chiesa dei primi secoli, il papa inviava alle varie chiese titolari della città
villani, 4-27: comu- nicossi il papa con lui del corpo di cristo per più
villani, 8-91: e dato per lo papa compimento e fermezza alla pace del re
fiamminghi, il re di francia richiese al papa, la quinta cosa che s'avea
il re gli promise di farlo fare papa. -render certo, assicurare.
539: avanti che il duca morisse, papa niccola, dopo la sua assunzione al
, all'italia ferma nell'obbedienza al papa legittimo di roma, fu minore assai
. g. capponi, ii-298: il papa... aveva pronunziato contro a'
comodità di stanze in palazzo, ordinò papa clemente che antonio sopra la ferrarla cominciasse
: alessandro dei medici, bastardo di papa clemente vii, stava già per opprimere
1-iii-689: una volta si vede che questo papa la fa seco a ferri puliti.
velluto rosso, che veniva consegnata al papa come simbolo della sua potestà; ora
coronato con una croce, che il papa usa in alcune funzioni, nonché il bastoncino
corriere a roma con lettere fervidissime al papa, affinché rimettesse il concilio nella prima
e messi nella prigione del maliscalco del papa. bisticci, 3-57: narrava che,
festivo. botta, 5-489: era arrivato papa pio prigione a savona il dì quindici
e fleto. tassoni, 317: il papa, ch'è signor molto discreto,
da porto, 1-229: doppiamente sdegnato papa giulio, cominciò a pensar cose nuove
. di costanzo, i-ii: [papa urbano] avea chiamato i baroni, come
testi fiorentini, 102: fece omaggio al papa, ricevecte la terra in feudo da
diretto. machiavelli, 395: il papa dette quella città in feudo ad azzone
estense. v. borghini, 6-iv-340: papa inno- cenzio terzo scrive al vescovo nostro
in feudo a'sopraddetti nobili d'ordine di papa alessandro, allora legittimo pontefice, quattro
. si getteranno facilmente a fare [papa] un soggetto franzese: con che ha
moto, né stupore. g. del papa, 1-2-278: alla fiacchezza, che
gioia o sicurezza. lancellotti, 1-48: papa pio iii, uomo per natura prudente
xxi-877: fortificato adunca dalla autoritate del papa, piglia con seco alcuni frati che
se mi avviassi a roma per essere fatto papa. d'annunzio, 1-404: apresi
gli splendè nell'anima, quando il papa, nella sua allocuzione concistoriale del 23 maggio
è fibroso. g. del papa, 6-i-117: così fatti astringenti possono
giovio, i-102: dirò ben ch'el papa è stato un omo da benissimo a
e di poter persuadere ciò che vorranno al papa. -non fare né ficcare:
in causa di religione conosciuta dal papa. pratica civile delle corti del
quando nel 1668 i parenti d'un papa entrati nella compagnia che disponeva la mostra
[le condizioni]: che 'l papa si riunisse col re: il fidanzasse di
buona fede. domenichi, 5-463: il papa e vini- ziani a pena sostenevano il
che questa dura risposta fu data dal papa perché i tedeschi, fidando al proprio