Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.657 - Da CONTINUAMENTO a CONTINUARE (6 risultati)

stimatissima grazia. vico, 109: dal qual giorno vi contrasse una strettissima amicizia,

..., il sistema rinnovato dal gallarati ve ne darà a fare una sperienza

aderire l'uno all'altro. fr. martini, 1-149: al presente è

, ii-xv-5: le quali [dubitazioni] dal principio de li sguardi di questa donna

nascere! una fatica che continua fino dal primo attimo di vita infinitamente. -continua

(con l'infinito 0 anche seguito dal gerundio del verbo che indica l'aziode

vol. III Pag.658 - Da CONTINUATAMENTE a CONTINUITÀ (8 risultati)

lo fedele consiglio de la ragione. fr. martini, 1-311: si pervenga ad

non distinguono ch'io sappia il frequentativo dal continuativo... genere di verbi

terrebbe dugento braccia di diametro, alta dal suolo marino cosa di otto braccia,

dagli uomini e per continuata orazione. fr. martini, 1-196: quando la

e repentissimo commovimento di mare, sceverata dal monte, facendosi isola, si disfece

di un unico disegno criminoso, considerate dal diritto come un unico reato (a cui

nobile ed utilissima raccolta delle prose fiorentine dal celebre 'smarrito 'accademico della crusca

sarpi, ii-285: il re soprassedette dal ricever e pubblicar la bolla, sotto

vol. III Pag.659 - Da CONTINUO a CONTINUO (5 risultati)

la legge della continuità, indicata primamente dal galileo, indi messa in perfetta luce

galileo, indi messa in perfetta luce dal leibnizio, due uomini sommi, a

3: noi stiamo qui già travagliati dal caldo, ora dalla continua sterminata pioggia

del secondo. -quantità continua: generata dal successivo aumento o dalla successiva diminuzione

: stettesi adunque... / dentro dal tempio sagrato rinchiuso / continuo in divota

vol. III Pag.660 - Da CONTISTA a CONTO (9 risultati)

nel corpo animale dalle ferite. fr. martini, 1-145: è da sapere

/ che son passati già diciannove anni / dal gran diluvio; e'son tant'anni

, 23: il procuratore vorrebbe di genova dal fornai! il conto che egli ha

2-188: tutta la difficoltà dunque depende dal regolamento de'conti, per tirarne l'

-conto profitti e perdite: l'atto dal quale risulta, mediante esposizione su due

normale esercizio commerciale (e si distingue dal bilancio, perché fa riferimento unicamente al

. -conto lavorazione o officina: dal quale risultano i consumi e le spese

per così dire, illimitato: attingevo dal conto in banca di mia madre ogni

regolare le operazioni di sua iniziativa svolte dal corrispondente sulla sua piazza. -conto corrente

vol. III Pag.661 - Da CONTO a CONTO (4 risultati)

eseguiti, mediante gli appositi bollettini, dal titolare del conto o dai suoi debitori

suoi debitori, e può venire utilizzato dal correntista attraverso remissione di assegni postali o

la somma del primo conto, fatto dal vinaio. questo non si pratica più

buon conto prigioni / color di là dal ponte e'torrioni. g. m.

vol. III Pag.662 - Da CONTO a CONTO (2 risultati)

l'avola sua in conto di dote dal padre di lei duca di melano avuto

200 di moneta; hanno cominciato fino dal 1 di giugno 1563 passato; e questo

vol. III Pag.663 - Da CONTO a CONTO (2 risultati)

e da pesca, aspro e inasprito dal mestiere duro; e qualcuno ebbe tentazione

, come da una distinzione sociale o dal possesso di un bene che mettesse conto

vol. III Pag.664 - Da CONTO a CONTO (2 risultati)

1-55: ella gli rende conto pienamente / dal giorno che mandato fu da lei /

gazzetta piemontese * e diffalcare questo debito dal mio conticino. -fare un conticino

vol. III Pag.665 - Da CONTO a CONTORNATO (9 risultati)

conti e cari amici. = dal fr. ant. cointe * noto,

e cari amici. = dal fr. ant. cointe * noto, cortese

bozzettini. = voce dotta, dal lat. comptus (part. pass,

venne a fondere con l'ant. fr. cointe (cfr. conto3).

la potè. pindemonte, ii-160: dal patrio regno... / scacciati son

regno... / scacciati son dal creator, che mille / rapidissimi fulmini contorce

senza numerosi contorcimenti un vestito turchino spinato dal taglio veramente straordinario. -figur.

vi si rappresentava sulla costa. = dal lat. tardo contornare. contornato (

invece ho le mie prime memorie contornate dal fumo e dall'oscurità della cucina di

vol. III Pag.666 - Da CONTORNIATO a CONTORTO (3 risultati)

erratici che parevano essere or ora ruzzolati giù dal monte. calvino, 1-219: al

. marino, vii-246: quanto ha dal mento al petto, tanta è la larghezza

, 4-8: un'istantanea dolcezza si partiva dal suo volto olivastro, affumicato potentemente dalla