Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.639 - Da CONTEMPO a CONTENDERE (2 risultati)

e anche altrove, e può esser sostituito dal modo 'nel tempo stesso, mentre

teatro e palazzi avevano senza tregua, dal principio della buona stagione, funzionato contemporaneamente

vol. III Pag.640 - Da CONTENDERE a CONTENDERE (10 risultati)

e in che si distingueva sostanzialmente dal clas sicismo. nievo,

collegio di elettori, che furono scelti dal governo. « qual è dunque questa

contendeva a fare governare il podere loro dal poggio a san martino ad argiano. capellano

e'fatti. tansillo, ix-609: escon dal maggior fondo del mio petto / (

sforzi delle sue innate: senza mai rimanersi dal contendere e dal repugnare, per finché

: senza mai rimanersi dal contendere e dal repugnare, per finché riabbia se stesso,

danno / bensì a noi vien dal parteggiar da servi / in questa pugna fra

manzoni, 17: ma che dirò che dal tuo divo in gegno /

? ed al conviva / faccia dal caro piatto ergere il grifo, / e

un morto che tor nasse dal sepolcro per contendere loro un'eredità. sbar

vol. III Pag.641 - Da CONTENDEVOLE a CONTENERE (4 risultati)

fra noi nulla s'intende, / ma dal- retruria ei mosse peregrino. / solo

iscipione perché lo contendesse. = dal lat. contendile, propriamente * tendere con

, o come di cosa contenuta distinta dal contenente, qual'è l'acqua nel

sono, o come di cosa contenuta distinta dal contenente, qual è l'acqua nel

vol. III Pag.642 - Da CONTENERE a CONTENERE (6 risultati)

letto dell'eusino formano le arene portate dal danubio,... predisse che coll'

cuore, dalle ricchezze della fantasia, dal nerbo del raziocinio e dalla convinzione del

. galileo, 365: e quando dal punto notato nel pavimento da questo filo

maestro alberto, 36: a chi dal suo muro e fortezza è contenuto,

me n'era già saziato d'entrambi dal secondo viaggio, ma per andare; che

grandeza, / nell'opposito grado / dal sol; per dricto guado. tasso,

vol. III Pag.643 - Da CONTENIMENTO a CONTENTARE (3 risultati)

esso [nel proprio ufficio] contenersi dal male, conviene aggiungervi il bene. fagiuoli

non faccia ima breve ma importante uscita dal mio soggetto. manzoni, pr. sp

= lat. tardo contenére, ricomposto dal class, continére, comp. da

vol. III Pag.644 - Da CONTENTARE a CONTENTARE (1 risultato)

/ con privilegi di sommo tenore / dal santo padre e dallo imperadore? pulci

vol. III Pag.645 - Da CONTENTATO a CONTENTEZZA (1 risultato)

vi contenti. = deriv. dal lat. tardo contentare, che, nelle

vol. III Pag.646 - Da CONTENTIBILE a CONTENTO (5 risultati)

ernia; cinto. = deriv. dal lat. contentus, part. pass,

significato del n. 3, cfr. fr. appareil contentif. contènto1

marino, 320: forse cintia disciolto / dal freddo carro suo l'un de'giovenchi

è dato, io non l'ho ambito dal favore altrui. manzoni, 25:

ragguardevole si sente nel concetto universale premere dal suo splendore: aggiungete gli amici tepidi

vol. III Pag.647 - Da CONTENTO a CONTENTO (4 risultati)

o 'l girne i'son contento / che dal vostro piacer libero penda. forteguerri,

contento, contentone. = deriv. dal lat. contentus (part. pass,

e dall'esperienza di maria, e dal contento d'avere a compagna ima donna sì

faldella, 2-234: u maestro scoppiando dal contento, asseragliandole le guancie, e mostrandole

vol. III Pag.648 - Da CONTENTO a CONTENUTO (5 risultati)

, e da la pugna / sottrailo e dal destino. a tuo contento / fin

idem, par., 2-114: dentro dal ciel della divina pace / si gira

cento braccia di luogo, dove compressa dal piombo, si ristrigne in un braccio

della rogna ad un acido mordace svaporato dal sangue;... altri a'

dalla madre come il capo di bestiame dal contadino avido. 2. figur

vol. III Pag.649 - Da CONTENZA a CONTENZIOSAMENTE (4 risultati)

[pieno] propriamente del continente occupato dal contenuto, in maniera che non v'entri

, 80: saper vorrei da te, dal qual si spazia / ogn'almo effetto

uno piccolo cagniuolo. = ant. fr. contence, provenz. contensa; cfr

suoi piaceri. = = deriv. dal lat. contentiti -snis, da contendere *

vol. III Pag.650 - Da CONTENZIOSITÀ a CONTESA (2 risultati)

deriv. da contenzioso: voce registr. dal tommaseo. contenzióso, agg. (

amministrazione dello stato e la procedura stabilita dal diritto per risolvere tali controversie. -in

vol. III Pag.651 - Da CONTESO a CONTESSERE (3 risultati)

tasso, 10-23: ma in sin dal fondo suo l'imperio ingiusto / svelto sarà

de'venti, che 'l perturbi insin dal fondo. marino, vii-165: questa

uno dei maggiori affronti che si possino ricevere dal suo nimico. algarotti, 1-118: