perfidamente, dispari. = voce fr., deriv. da pousser 'spingere'.
drinks', sono bevande ad alto potere energetico dal contenuto ancora oscuro reperibili solo nelle discoteche
ore 9-10. 30. = dal sanscr. pra¯naya¯ma, comp. da pra¯na
comp. da prano [terapia] e dal gr.. a.
= dall'ingl. praxeologic, comp. dal gr. p. a..
initalia abbiamoaspettato perqualchegiorno ancorailprovvedimento di affidamento preadottivo dal tribunale dei minori. preagonismo, sm
agonismo. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
della periferia romana). ma preso dal suo costante affanno preagonistico, bagnasco non ce
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
chiusura di venerdì. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
= voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
'filastrocca, lungagnata'), deriv. dal lat. praecanta¯re 'incantare'. precaòtico
sono due macabri sforzi suggeriti alla mente umana dal demonio. = voce dotta, comp
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
= voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
presto dimenticati da tutti. giudicati fin dal loro tempo, gli anni venti e trenta
= voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. ilsole24 ore [6-ii-2007]: dal 2008 saranno inviati ai contribuenti prospetti precompilati
precompilati. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
concreta, preconcettuale. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
.. il 'preconscio'è quindi, dal lato descrittivo, ancora inconscio. r
tutto il caos di ricerche plastiche uscite fuori dal lavoro affannoso dei pittori d'avanguardia contemporanei
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
anche precristiana. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
= voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
= voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
? = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
un delfino. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
18000 dollari annui. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
= voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
dell'anno. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
= voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
nell'ardèche. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
incontrollabili'. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
= voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
un'accuratissima preindagine. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
prae 'prima') e da un deriv. dal lapsus 'scivolamento, caduta'.
charles maurras. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
con intubazione endotracheale. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'
. = voce dotta, comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'