Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2009 Pag.610 - Da PARAPHERNALIA a PARATERRORISTICO (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. pa. au 'quasi'

di violenza'. = comp. dal gr. pa. au 'quasi'

= voce dotta, comp. dal gr. pa. au 'quasi'

= voce dotta, comp. dal gr. pa. au 'quasi'

. = voce dotta, comp. dal gr. pa. au 'quasi'

Supplemento 2009 Pag.611 - Da PARATORE a PARILLADA (3 risultati)

lo scivolamento dalla madre al materno e dal padre al paterno colloca le funzioni parentali su

tue impressioni parigine e quindi m'astengo dal deflorarne la verginità, soffocando la mia

voce dotta, comp. da parigi e dal tema del gr. µa. .

Supplemento 2009 Pag.612 - Da PARIMPARI a PARODIZZAZIONE (3 risultati)

voce ingl. americ., che è dal fr. parcours 'percorso'. parlacchiare

ingl. americ., che è dal fr. parcours 'percorso'. parlacchiare,

frequentisssimi di 'parlerie'intensissima. = voce fr. parlésia, sf. ling.

Supplemento 2009 Pag.613 - Da PAROLA a PARTITOCENTRICO (5 risultati)

. marinetti, 3-396: sono disgustato dal parolaiame. = deriv. da parolaio2

= dall'ingl. parontive, deriv. dal part. pres. del gr. pa

= voce dotta, comp. dal gr. pa. a. '

, lat. scient., comp. dal class. pars 'parte'e constru. ens

, lat. scient., comp. dal class. pars 'parte'e destru. ens

Supplemento 2009 Pag.614 - Da PART-TIMER a PASSANTE (1 risultato)

pretzel. = voce indiana, dal panjabi pashmina 'lana di pecora'.

Supplemento 2009 Pag.615 - Da PASSAPAROLA a PATE TENDRE (1 risultato)

invar. porcellana. = voce fr., propr. 'pasta dura', comp

Supplemento 2009 Pag.616 - Da PATERFAMIGLIA a PATTO (7 risultati)

tavola. = locuz. fr., propr. 'pasta tenera', comp

= voce dotta, comp. dal gr. pa. 'malattia'

. = voce dotta, comp. dal gr. pa. 'malattia'

nati in sistemi di riferimento culturale diverso dal nostro. = voce dotta,

= voce dotta, comp. dal gr. pa. 'malattia'

della derivazione delle forme societarie più vaste dal nucleo patricentrico naturale della famiglia.

= voce dotta, comp. dal lat. pater patris (v. padre

Supplemento 2009 Pag.617 - Da PATTUGLIATO a PEACE-ENFORCEMENT (3 risultati)

la riforma firmata da nicolazzi e approvata dal consiglio dei ministri liberalizza gli affitti attraverso i

'pax americana'chiamano quella che dovrebbe scaturire dal lavoro delle cancellerie diplomatiche. f. colombo

= locuz. pseudolat., comp. dal lat. pax 'pace'e da americano,

Supplemento 2009 Pag.618 - Da PEACE-ENFORCING a PEDOCICLABILE (7 risultati)

unite boutros ghali si discute del passaggio dal 'peace enforcing'al semplice 'peace keeping'. panorama

7, 30 alle 20, 30 dal lunedì al venerdì). pearà

, deriv. da péar, che è dal lat. piper 'pepe'. peatone

tarda voga e lento. = dal venez. peaton, deriv. da peata

= voce dotta, comp. dal nome pechino, capitale della cina, e

nome pechino, capitale della cina, e dal gr.. .

lat. paedago¯gi. um, che è dal gr. pa. da...

Supplemento 2009 Pag.619 - Da PEDOPORNOFILIA a PENCOLO (3 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. pa. . pa

. = voce dotta, comp. dal gr. pa. . pa

. = voce dotta, comp. dal gr. pa. . pa

Supplemento 2009 Pag.620 - Da PENDOLARISMO a PENTAGEMINO (5 risultati)

specifici della provincia sono tanti a partire dal pendolarismo. il messaggero [17-vi-1983]:

non chiede nulla, invece, un recluso dal viso famoso, pietro maso, il

di sapere (ed è espressione tratta dal volume del 1983, 'il pensiero debole',

= voce dotta, comp. dal gr. pe.. te

e comunisti). = comp. dal gr. pe.. te

Supplemento 2009 Pag.621 - Da PENTAGONALE a PERFETTINO (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. pe. te 'cinque'

= voce dotta, comp. dal gr. pe. te 'cinque'

. pe. te 'cinque'e dal tema di p.. ss.

per ciò che concerne la percezione; dal punto di vista della percezione.

Supplemento 2009 Pag.622 - Da PERFETTISMO a PERIODALE (3 risultati)

morsicati dalla tarantola del 'perfettismo', ossia dal vizio che antonio rosmini definiva come la falsa

= voce dotta, comp. dal gr. pe.. l '

la sua perifericità, il suo essere staccata dal corpo della nazione. 2.