di'come sovra le congiunte ville / dal superato cimino a gran passi / calò gradivo
come due / rondini amanti che fuggir dal falco, / guardavano il lor nido
come cari coniuncti, maria, stimolata dal divino timore,... confortò
ad istanza della sposa, non so se dal compare o da altri. =
da quella congiunzione ne nascono come satiri che dal mezzo in basso sono bertucce, e
arrivo di duhesme, ma non parimente dal lato di championnet, che doveva indugiarsi insino
strascico della giovine italia, capitanato allora dal montanelli. settembrini, 1-24: gridavano
indi gli appare / dove i sassi dal canto ebbero il moto, / ed aulide
, per udire se alcun rumore giungeva dal salone, se gli amici di suo padre
tonante, / minacciava feroce / di scatenar dal carcere profondo / per fargli ingiuria e
le parti. = fr. conglaciation. conglobaménto, sm.
delle indennità percepite a vario titolo dal prestatore d'opera, in vista del trattamento
glomus -iris * gomitolo '; cfr. fr. conglomérer (nel 1721)
l'uso so- stant. cfr. fr. conglomerai (nel 1842).
* conglomerare '. voce già registr. dal tommaseo (senza citaz.).
glùten -inis 'colla'; cfr. fr. conglutiner (nel 1314).
morire consista in una separazione dell'anima dal corpo, non comprenderanno come queste due
da conglutinare 'conglutinare'; cfr. fr. conglutination (nel 1314).
tutto nel congo. = nome proposto dal geografo r. biasutti, deriv. dal
dal geografo r. biasutti, deriv. dal congo. congratulante (
satolli / a stormo a stormo levansi dal fiume / quasi congratulanti ai vicin colli
. tommaseo, ii-221: tutti costoro dal rosso cappello de'quali la elezione è
altre cose copertissime, et in tutto dal necessario uso, presenzia et iudicio de'
successore di ercole, liberatore di atene dal giogo dei pallantidi, congregatore di tutte
prefetto, o segretario per quelli diretti dal papa: congregazione concistoriale, congregazione
ii-141: la censura preventiva, stabilita già dal concilio lateranense, fu applicata con severità
voi un'altra lettera a lui diretta dal sig. abate scarpelli segretario di monsignor
preti suoi colleghi di montelusa avevano preteso dal moribondo ventimila lire,... come
, 2-24: -io sono nel partito dal 1921, -mi disse. -dal congresso
nel partito dal 1921, -mi disse. -dal congresso di livorno. - da livorno
(composto dalla camera dei rappresentanti e dal senato). botta, 6-i-91:
suoi vescovi, si separò da se stesso dal congresso della moglie. l. bellini
prova era altre volte ordinata in certe occorrenze dal giudice. carducci, 140: tu
incontro per discutere, scontro ': dal verbo congrèdi * andare insieme, trovarsi
camminata, tappa '). cfr. fr. congrès (sec. xvi)
nel 1775), anch'essa deriv. dal lat. congressus. congressuale, agg
stentamento (e può essere integrata dal supple mento di congrua,
teol. dottrina della grazia (elaborata dal suàrez, dal bellarmino, dal và-
della grazia (elaborata dal suàrez, dal bellarmino, dal và- squez, da
(elaborata dal suàrez, dal bellarmino, dal và- squez, da altri teologi gesuiti
del fuoco è tirata similmente l'aria: dal centro del mondo la terra. magalotti
un certo segno il risentimento di là dal giusto valor dell'offesa; e tuttavia non
ascensione dell'uomo sono mosse e governate dal medesimo affetto, in cui si appareggiano;
lui data, o a quella pagata dal condividente che in una divisione ha ricevuto
conguaglio o di pareggiamento: somma pagata dal sottoscrittore a nuove azioni emesse da una
tributi (che viene pagato in più dal contribuente o dedotto dalla somma che deve
erano stati smem brati, dal cremonese, pizzighettone, castiglione ed altre
baldoria. = voce toscana, prestito dal lat. quoniam 4 poiché, imperocché'
strati di calcare cloritico. = dal nome della regione di cognac (l'ant