= voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
= voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
. = voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
= voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
= voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
= voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
. = voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
. = voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
. = voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
. = voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
centesimi a testa per un sistema elaborato dal figlio del proprietario della tabaccheria barmina.
. = voce dotta, comp. dal gr. µe.. a.
. = voce dotta, comp. dal gr. µe. ..
, in senso concreto: brano musicale dal carattere spiccatamente melodico. montale,
meme (nel 1979), deriv. dal gr. µ. µ. s.
'a pochi passi da qui', è tratto dal ritornello dell'ultimo brano del disco.
borghese amorfa e menefreghista è ben lontana dal solamente fiutare. r menefreghista,
massa borghese amorfa e menefreghista è ben lontana dal solamente fiutare. menerido,
dotato di significato (e traduce il fr. mentaliser). la repubblica [
comp. da memo [ria] e dal segmento -tac di attaccare.
dotato di significato (e traduce il fr. mentalisation). u.
scuola francese per spiegare numerosi disturbi registrati dal corpo per insufficiente presa di coscienza dei
: quello che compare sul computer scendendo dal lato superiore dello schermo, come una
mercenario1. merceologicaménte, avv. dal punto di vista della merceologia, secondo
banlieue 'pura e dura'. = voce fr., da una voce ar.
voce dotta, comp. da merito1 e dal gr. µe.. '
. = voce dotta, comp. dal gr. µe.. '
= voce dotta, comp. dal gr. µes. 'medio
. = voce dotta, comp. dal gr. µes. 'medio'
del colle organizza per venerdì una serata dal titolo ambiguo: 'uomini da messaggiare'.
numeri telefonici. ma io sono ben lontano dal vincere, ho appena incominciato, c'
a quanto avviene mandando il messaggino direttamente dal proprio telefonino. p. mastrocola, 3-112
= voce dotta, comp. dal gr. µetaa 'dopo, al
= voce dotta, comp. dal gr. µetaa 'dopo, al
. = voce dotta, comp. dal gr. µetaa 'dopo, al
= voce dotta, comp. dal gr. µetaa 'dopo, al
. = voce dotta, comp. dal gr. µetaa 'dopo, al
e gettato in mare ad affogare, dal morto ciuchino sbocconcellato dai pesci esce intatto
. = voce dotta, comp. dal gr. µetaa 'dopo, al di là'
. = voce dotta, comp. dal gr. µetaa 'dopo, al
. = voce dotta, comp. dal gr. µetau 'dopo, al
. = voce dotta, comp. dal gr. µetau 'dopo, al
= voce dotta, comp. dal gr. µetau 'dopo, al
nelle sala della protomoteca in campidoglio, dal partito popolare. il mattino di padova [
. = voce sicil., probabilmente dal catal. melza. mezzanato (mezanato
. = voce dotta, comp. dal gr. µ. ...
. = voce dotta, comp. dal gr. µ...
. = voce dotta, comp. dal gr. µ...
= voce dotta, comp. dal gr. µ...
. = voce dotta, comp. dal gr. µ...