, caratterizzatadall'isolamentopoliticomilitareneiconfrontidegli altri stati, dal rifiuto di stipulare particolari accordi politicomilitari con
la barriera opposta dalla scienza positiva e dal duro ispessimento della mediocrità borghese.
più di qualche fuggevole istante. = dal fr. instantanéisme, deriv. da instant
di qualche fuggevole istante. = dal fr. instantanéisme, deriv. da instant 'istante'
ancora di là da venire. = dal fr. instantanéiste. na istantàneo,
di là da venire. = dal fr. instantanéiste. na istantàneo, agg
marini ed un vestri avevano avuto il dono dal cielo di far piangere e ridere senza
voce dotta, comp. da italiano e dal tema dei comp. lat. di face
voce dotta, comp. da italiano e dal tema del gr. .
voce dotta, comp. da italiano e dal tema del gr. ´
per certi versi con la strada intrapresa dal principale concorrente: unicredito. =
voce dotta, comp. da italo e dal tema del gr. µa..
praticato in luoghi di mare e caratterizzato dal soggiorno in abitazioni di pescatori, dalla partecipazione
= voce dotta, comp. dal gr.. .
america al momento dello sbarco dei puritani dal mayflower, 'americani'. = locuz
farcita; giambonetto. = voce fr., deriv. da jambon, nel
., deriv. da jambon, nel fr. ant. 'coscia'. jamesiano
69: come non considerare che fin dal 1925 in italia esistevano degli ottimi jazzmen?
jeet kune do (la specialità inventata dal 'mito'bruce lee). = adattamento
del boogie-woogie, in voga a partire dal secondo dopoguerra. la domenica del
, sm. invar. musica jazz dal ritmo sincopato sviluppatasi negli stati uniti tra gli
secco, di colore giallo paglierino, dal sapore leggermente amarognolo, prodotto in renania con
dei jumbo tram, a rischio ritiro dal servizio perché non idonei? # = voce
le risate dei compagni divertiti dal fatto che l'autore non avesse tro- =
fatto che l'autore non avesse tro- = dal ven. giuliano juza, dallo sloveno juca
doveva arrivare. punto. non era previsto dal quadro karmico, altro che culo.
nella scuola media san giorgio di maccarese organizzata dal kendoka romano mario bassoli, cintura nera
da ki [lo-], che è dal gr. ...
crema di cassis. = voce fr., deriv. da kir, nome
letterario di tanti eroi del romance, dal lucio di apuleio, al bottom di shakespeare
la repubblica [10-v-1994], 12: dal prossimo 30 maggio la nuova moneta croata
moneta croata sarà la 'kuna'. = dal russo kuna, propr. 'martora'e 'pelle
spesse due dita, e il kurta bianco dal colletto ricamato che gli piove addosso di
inumidivano i capelli collo kvas. = dal russo kvas, propr. 'fermento'; è
propr. 'fermento'; è voce registr. dal d. e. i., che
voce dotta, comp. da labaro e dal tema del lat. ferre 'portare'.
comp. dall'ingl. label 'etichetta'e dal gr. ... a
ha chiuso con un sorriso la polemica aperta dal ministro leghista roberto calderoli dopo la frase
francesi difficili problemi. = locuz fr., propr. 'lasciate passare'.
1-20: quel ginocchio: una lamata gentile dal cervello al glande, rapida, pulita
labbra di gianmaria passarono sul collo, dal collo sulle spalle. quindi fece per abbassare
e con una storia comune. = dal piemont. langhet, deriv. da langhe
voce dotta, comp. da languore e dal tema del lat. ferre 'portare'.
3-1560: il lantanio, nuovo metallo scoperto dal signor mosander... l'ossido
, e fu strappato per lanternarlo o trucidarlo dal popolo; ma ricuperato a gran ventura
della laparochirurgia. = comp. dal gr.. apa. a 'addome'
, 'lap dancer', che dice tutto fin dal titolo. g. satta [« il
, 'lap dancer', che dice tutto fin dal titolo. = voce ingl. americ
. = voce dotta, comp. dal lat. lapis -i. dis 'pietra'e
d'intiepidire, avran liberata l'eccellenza vostra dal suo carcere domestico. lardellatore