del lavoro. = comp. dal gr.. pe. 'oltre la
. = voce dotta, comp. dal gr.. pe. 'oltre la
= voce dotta, comp. dal gr.. pe. 'oltre la
= voce dotta, comp. dal gr.. pe. 'oltre la
. = voce dotta, comp. dal gr.. pe. 'oltre la
. = voce dotta, comp. dal gr.. pe. 'oltre la
. = voce dotta, comp. dal gr.. pe. 'oltre la
= voce dotta, comp. dal gr.. pe. 'oltre la
. = voce dotta, comp. dal gr.. pe. 'sopra,
= voce dotta, comp. dal gr.. pe. 'oltre la
. = voce dotta, comp. dal gr.. p 'sotto la norma'
. = voce dotta, comp. dal gr.. p 'sotto la norma'
. = voce dotta, comp. dal gr.. p 'sotto la norma'
= voce dotta, comp. dal gr.. p 'sotto la norma'
. = voce dotta, comp. dal gr.. p 'sotto la norma'
il signor uomo. = deriv. dal nome del medico greco ippocrate (460-377 a
, sf. disciplina che studia il cavallo dal punto di vista biologico e dell'allevamento
= voce dotta, comp. dal gr.. pp. 'cavallo'e da
. = voce dotta, comp. dal gr.. pp. 'cavallo'e da
sono molto maggiori rispetto ai parametri fissati dal regolamento olimpico. – anche con uso
convulsive nell'aborto. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
fantastica. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
animo elevato. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
polemica, magari. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,
. in-, con valore illativo, e dal lat. relatus, part. pass.
una forma irricreabile. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
parte del sindaco. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
piaghe irrimarginabili. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
irrimirabile compagna. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
personale. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
: tutta questa tradizione, che comincia dal dialogo socratico, è risolta e si è
del passato irritornabile. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
, ch'è minacciato nella nostra ammalata dal soverchio caldo, sempre eccedente nelle fanciulle
... durissimo e irrosicchiabile, dal fusto esile e affilato come una lama,
e asprette. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
tratti di piazza = comp. dal pref. in-, con valore illativo,
, battistina un po'arrossata e irrugiadita dal desinare, voltasi al babbo gli disse:
. = voce dotta, comp. dal gr.. s..
.. . 'forte'e dal tema di. e.. a
modo piano e semplice, e abborrono dal pomposo e dal ridondante, vizi principali
semplice, e abborrono dal pomposo e dal ridondante, vizi principali dello stile odierno
voce dotta, comp. da islam e dal gr. .. .
voce dotta, comp. da islam e dal gr. . 'paura,
voce dotta, comp. da islam e dal gr. ´ 'discorso
11x- 2003]: a un mese dal suo svolgimento, il forum sociale europeo,
sarà organizzato a parigi e a saint denis dal 12 al 15 novembre, è investito
voce dotta, comp. da islam e dal gr. ´ 'discorso
= voce dotta, comp. dal gr. . s. 'uguale'e