Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2009 Pag.413 - Da IMPALCATO a IMPECUNIOSITÀ (6 risultati)

impaperir la pelle. = comp dal pref. in-, con valore illativo,

, cambia idea. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

talvolta al parini. = comp dal pref. in-, con valore illativo,

membro del gruppo pacifista. = comp dal pref. in-, con valore illativo,

reciti la sua fama. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

frequentissima usata. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

Supplemento 2009 Pag.414 - Da IMPEDANTIRE a IMPIANTO (7 risultati)

sovente per impeggiare. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

allora impercorse, sconosciute. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

nella imperfezione. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

pioggia. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

fugace, eternamente impermanente. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

o non certo comune. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

animale per eccellenza impersuadibile. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

Supplemento 2009 Pag.415 - Da IMPIATTARE a IMPOSSIDENTE (9 risultati)

bestia indomita ed impieghevole. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

dei suoi animali domestici. = comp dal pref. in-, con valore illativo,

, implasmabile, invisibile. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

mormorò questo scongiuro. = comp dal pref. in-, con valore illativo,

lingua morta. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

fin dove può. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

e senza quattrini. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

ce l'ha più. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

e tortuose. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

Supplemento 2009 Pag.416 - Da IMPOSTATORE a IMPROVINCIALIRE (9 risultati)

del sacco edilizio. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

o promozione). = comp dal pref. in-, con valore negativo,

[salinger], 209: aveva ricevuto dal tuo ultimo preside una lunga lettera piuttosto

, i-ii-436: bisogna all'estero guardarsi bene dal confondere gli anarchisti propriamente detti, con

il film a rivista. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

felicità e di bellezza. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

il mio distico. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

quella elettronica. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

nello stomaco. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

Supplemento 2009 Pag.417 - Da IMPROVOCABILE a INADEGUATEZZA (8 risultati)

partirebbe immediatamente per cazzottare. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

e di artisti impulcinelliti. = comp dal pref. in-, con valore illativo,

lingua morta. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

quali venezia si fabrica son fatti duri dal sole penetrante et imputrefatibili come pietra.

non impuzzolentare la sua. = comp dal pref. in-, con valore illativo,

, soffrire, inabiettirsi. = comp dal pref. in-, con valore illativo,

, o italianizzante. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

cattivi, inaccensibili. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

Supplemento 2009 Pag.418 - Da INADEMPIUTO a INARRIVABILITÀ (11 risultati)

lasciano inadulterate le nostre. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

quel volto paradisiaco. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

molto più del dovuto. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

la repubblica [13-viii-1989], 30: dal costume alla politica: l'inaffondabile e

centrale. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

un punto sempre diverso. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

o a parzialità velleitaria. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

spazio assolutamente inallargabile. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

inappariscente e silenziosa. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

sua lirica all'inappariscenza. = comp dal pref. in-, con valore negativo,

voi restati) inappercepiti. = comp dal pref. in-, con valore negativo,