i moti. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
forma di disidentificazione. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
rientrate nella illibazione. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
disimbastati dai croati. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
e proletarizzati. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
di stato maggiore. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
facoltàdi spaziare. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
, tr. (disimpépo). liberare dal pepe (usato come antitarmico) i
giubboncini di lana. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
disimpiccato qualunque. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
amare questa donna. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
loro magma originario. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
lo menoma in un senso di disinviduazione, dal quale riesce perniciosamente umiliato ai suoi propri
don ciccio. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
avanti di lui. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
di mansart architetto, il meno disistimato dal bernino di quei che vivono presentemente a parigi
alla prima. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
tortura e dilazione. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
/ sidismemorailmondoepuò rinascere. = comp. dal pref. lat. dis-con valore privat.
del tutto. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
= voce dotta, comp. dal pref. gr. d. s-,
ne reputan degno. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
in le nuvole. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
mi disocchialo! = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
accuratamente disoliato. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
della disonomasticizzazione circostante. = comp. dal pref. lat. dis-, con
, naturalmente. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
lat. dispelle. re, comp. dal pref. dis-, con valore di allontanamento
vasca di marmo. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
hanno ricevuto il riconoscimento di 'dispositivo medico'dal comitato europeo degli standard dei prodotti.
delle ipotesi concorrenti. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
si scrive. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
del padre perduto, perché non significa staccarsi dal suo insegnamento. dissanguìneo,
del triangolo. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
mia mortificazione d'aver commesso un peccato mortale dal capo d'anno in qua.
sistemi sociali? = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
essere tenuti al guinzaglio dai genitori impauriti dal traffico. ma già il3el'8 aprile
; o viceversa. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
o contraria. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
l'avea distegolata. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
qui, io. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
giù le calze. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
astronomico del mondo. = comp. dal pref. lat. dis-, con valore
. = voce dotta, comp. dal pref. di- (gr. d.
. da ditterio2; cfr. anche il fr. dictériade. dittèrio2 (dictèrio
= dal fr. dictérion, che è dal gr
= dal fr. dictérion, che è dal gr.
= dal fr. dictérion, che è dal gr. de.. t.
9-ii-1986], 3: la kernel, dal canto suo si sta lentamente diversificando affiancando