Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2009 Pag.261 - Da DEMOTIVAZIONE a DEPOTENZIAZIONE (5 risultati)

loro depentolati risparmi. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

]: questa maschera depigmentante, ideata dal medico venezuelano edoardo krulig, va tenuta

farmacologico). = comp. dal pref. lat. de-, con valore

presso il popolo, e di separar dal popolo i letterati, i quali già ne

necessariamente parte. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2009 Pag.262 - Da DEPRAGMATIZZARE a DERNY (9 risultati)

pure elementari. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

e della terapia. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

parecchi strumenti detti 'derivametri': quello inventato dal francese clément è il più utile.

. imbriani, ii-24: sono esclusi dal concorso i minorenni, gli acattolici,

. = voce dotta, comp. dal gr. de. µa -at

. = voce dotta, comp. dal gr. de p. µa

. = voce dotta, comp. dal gr. de. µa '

. = voce dotta, comp. dal gr. de. µa -at

= voce dotta, comp. dal gr. de. µa -at

Supplemento 2009 Pag.263 - Da DEROGA a DESPOTICIDIO (7 risultati)

voce dotta, comp. da deserto e dal gr.. . .

tono muscolare. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

ricattarli meglio. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

fronte al mistero. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

una sua desocializzazione. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

esercizi che caratterizzano la rete commerciale disegnata dal testo unico, vi sono gli esercizi

metri quadrati. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2009 Pag.264 - Da DESPOTIZZARE a DETRADIZIONALIZZAZIONE (9 risultati)

voce dotta, comp. da despota e dal tema dei comp. del lat. caede

vacanze ma anche di provare nuovi mestieri. dal 'destination manager'che si occupa di valorizzare

contenuto del romanzo. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

certo modo detemporalizzato. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

de-, con valore privat., e dal part. pass. di temporalizzare.

degli spazi. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

un precedente significativo che scoraggia o dissuade dal fare qualcosa. – anche con uso

gli equilibri regionali. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

chiama 'detradizionalizzazione'. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2009 Pag.265 - Da DETRIBALIZZARE a DEVORE (10 risultati)

nei loro territori le concessioni fondiarie promesse dal governo, cosi come le imprese che intendevano

territori indiani. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

. (detròno). disus. deporre dal trono, detronizzare. baretti

o contrettazione. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

essere state operanti. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

. = voce dotta, comp. dal gr. de. i te.

sociali gerarchici. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

a fare ehm. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

nonna papera. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

verifichino particolari circostanze previste dalla legge o dal contratto. guicciardini, 9-92:

Supplemento 2009 Pag.266 - Da DHOTI a DIALOGICITÀ (4 risultati)

di velluto dévoré. = voce fr, part. pass. di dévorer,

altra parte del marciapiede un uomo, dal corpo macilento coperto con un lurido dothi

numeri naturali, secondo il metodo introdotto dal matematico georg cantor (1845-1918).

. pareyson, 1-84: il barth accoglie dal kierkegaard la dialetticità del paradosso. avvenire

Supplemento 2009 Pag.267 - Da DIALOGIZZAZIONE a DICOTICO (6 risultati)

voler sacrificare il 'diamat'. = dal russo djamat, acronimo di dialektic. eskij

. = voce dotta, comp. dal gr. d.. '

. = voce dotta, comp. dal gr. d. al 'attraverso'

attraverso'e da positivo sul modello del fr. diapositif; cfr. anche diapositiva.

o passi e frammenti d'autori greci, dal dialetto in che erano scritti originalmente,

dialetto? = voce dotta, dal gr. d. as. e.