Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2009 Pag.255 - Da DECREAZIONE a DEFATIGANTE (6 risultati)

dalla 'rigorosa morale ecologica'... dal tratto spiritual-religioso di movimenti quali la 'deep

e peligio. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

sua origine etimologica non viene più percepita dal parlante. = comp. dal

dal parlante. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

fra una partita e l'altra. dal defaticamento postgara, alletecnichedeimassaggi, allesedute sciogli

al cuore. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2009 Pag.256 - Da DEFATTUALIZZATO a DEFINIZIONE (4 risultati)

che siano. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

di di rispettare le clausole contrattuali previste dal regolamento del finanziamento. – per estens.

mila euro. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

orizzontali da cui è composta l'immagine e dal numero di punti che formano ciascuna linea

Supplemento 2009 Pag.257 - Da DEFLAZIONARIO a DEINDIVIDUAZIONE (11 risultati)

dove i giovani contano meno. schiacciati dal peso di una popolazione sempre più anziana

: 'degiovanimento'. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

aumento delle temperature estive di circa 1o c dal 1980, rispetto al trentennio precedente.

trentennio precedente. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

totalmente sommerso. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

agrarie vere. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

sono degressivi. = deriv. dal fr. dégressif, che è dal lat

degressivi. = deriv. dal fr. dégressif, che è dal lat.

. dal fr. dégressif, che è dal lat. degressus, part. pass.

portato solo danni'. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

sono più labili. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2009 Pag.258 - Da DEISIMILE a DEMAGOGISMO (5 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. deus 'dio'e da simile,

cpt e carceri. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

la sua deistituzione. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

l'altrui mezzo. = deriv. dal tema del lat. delatus, part.

'l me la mandasse. = forse dal gr. de.. µa

Supplemento 2009 Pag.259 - Da DEMANSIONAMENTO a DEMOCRATICISTICO (9 risultati)

suo sviluppo professionale. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

, e un'ultima insolenza. = dal fr. démarrage, nel 1904, deriv

e un'ultima insolenza. = dal fr. démarrage, nel 1904, deriv.

lasciando a mormorare le ragazze. = dal fr. démarrer. demarxificazione, sf

a mormorare le ragazze. = dal fr. démarrer. demarxificazione, sf.

convalore privat., e da underiv. dal nome di karl marx, col suff

. = voce dotta, deriv. dal gr. d. µ. '

3-v-2002]: prendiamo per esempio due salse dal nome mitico e altisonante, capace di

demi- glace. = voce fr., comp. da demi 'mezzo'e

Supplemento 2009 Pag.260 - Da DEMOCRATICITÀ a DEMOSOCIALE (5 risultati)

voce dotta, comp. da democrate e dal suff. gr. -e. d.

= voce dotta, comp. dal gr. d. µ. '

sanarsi le ferite e morbi che cominciano dal corpo che le pazzie, frenesie e demonoplessie

voce dotta, comp. da demone e dal tema del gr. p..

in abruzzo]. = comp. dal gr. d. µ. '

Supplemento 2009 Pag.261 - Da DEMOTIVAZIONE a DEPOTENZIAZIONE (10 risultati)

la relazionetrailsignificatodiunaparolaelasuaorigineetimologica non viene più percepita dal parlante. demunito, agg.

di un nunzio apostolico. = dal fr. demuni, part. pass.

un nunzio apostolico. = dal fr. demuni, part. pass. di

piante legnose, alberi, arbusti, sia dal punto di vista sistematico, sia per

= voce dotta, comp. dal gr. de. d. 

letter. ant. che può essere creato dal niente. bruno, 3-556:

voce dotta, comp. da denso e dal tema dei comp. del lat. face

bisogna deontologizzare. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

automobilisti in difficoltà. = voce fr. depatologiz * zazione, sf

depatologizzazione dei clienti. = comp. dal pref. lat. de-, con valore