Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2009 Pag.187 - Da CLEDONISTA a CLIMATIZZATORE (2 risultati)

germania, italia e unione sovietica 1922-1956'dal 29 marzo al 16 agosto. la novità

, voce ufficiale del newsgroup facilmente cliccabile dal sito. = agg. verb

Supplemento 2009 Pag.188 - Da CLINICO a COALIZIONISMO (9 risultati)

i clisteri (secondo gli egizi inventato dal dio thoth). = voce dotta

voce dotta, comp. da clisma e dal gr. ... a

defedate fibre? = dal lat. cloacinus, deriv. da cloaca

ii-292: non le usci più il pallore dal volto, onde se egli è pur

dovuto farsi chiamare elettra. = dal gr. ... l

le cluster bombs non sono state riconosciute dal diritto internazionale come mine antipersona, nonostante

effetto di estraneamento e di stupore è ottenuto dal coagire dell'immagine e del titolo dell'

titolo dell'opera. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

, esiziale co. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

Supplemento 2009 Pag.189 - Da COALIZZARE a COCLIDE (6 risultati)

coallieva di elvira. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

sindacato hdp. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

in 'corpore vili'. = voce fr. (nel 1820), dal lat

voce fr. (nel 1820), dal lat. scient. cobaia 'roditore', da

= voce ingl., comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

stordito. gramsci, 11-215: dal 'grido del popolo', pubblicato ieri, si

Supplemento 2009 Pag.190 - Da CO.CO.PRO. a COENFITEUSI (6 risultati)

gruppo di appartenenza. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

la repubblica [19-iii-1993], 49: dal 1o maggio partiranno i primi voli contrassegnati

relativi ai titoli arrivati, a partire dal codice a barre. 2.

di calzoni ecc. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

fondo corneliano. posto che il titolo dal quale deriva il loro diritto non dispone nulla

di solidarietà. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

Supplemento 2009 Pag.191 - Da COENFITEUTA a COGOVERNO (8 risultati)

altri enfiteuti. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

soldi al giorno. = deriv. dal lat. coerce¯re 'costringere', coi suff.

assai clemente. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

lat. mediev. coessentia, comp. dal pref. co- (lat. cum

o coessenziale et eterna. = dal lat. mediev. coessentialis, deriv.

(diacronica). = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

di dipendenza. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

continuità, insensibilmente. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

Supplemento 2009 Pag.192 - Da COIBITIVO a COLESTEROLO (9 risultati)

cogoverno. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

coibitive della fede. = deriv. dal lat. cohibe¯re 'impedire, trattenere', col

! soggiunse il barone. = voce fr. (nel 1718), deriv.

avrebbe potuto prendere. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

co- (lat. cum 'con') e dal lat. tardo ingluttire 'inghiottire'.

i coinquirenti signori. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

furono sviluppate in modo ancora più popolare dal conte mengotti nella sua dissertazione sul 'colbertismo'

un processo. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

il colegittimato spieghi intervento nel procedimento instaurato dal proprio consorte. www. giustizia-amministrativa.

Supplemento 2009 Pag.193 - Da COLICOSO a COLLEGATO (4 risultati)

mannuzzu, 2-171: il melis, richiamato dal campeggio dove si trovava e messo alle

i collaboratori e le collaboratrici domestiche: dal primo gennaio aumentano del 50 per cento

, non consentita né consacrata dalla legge e dal rito, ma che spesso tiene le

il punto dove ha ricevuto la testata dal terzino yhara. na collassare,

Supplemento 2009 Pag.194 - Da COLLEGATORE a COLLICITANTE (6 risultati)

presentato dal governo al parlamento in stretta connessione con

la repubblica [24-xi-2006], 4: dal punto di vista tecnico la fuoriuscita del

del collegato dalla sessione di bilancio e dal complesso della manovra si è ottenuta eliminando

. maccheronico, propr. 'raccoglieremo', tratta dal lat. class. collectus, part

questa lunga pifferata / smontato appena appena dal calesso / per dar mie nuoveacotesta brigata

riferisce la dichiarazione. = dal fr. colicitant, comp. dal pref