Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2009 Pag.141 - Da CAMALEONTESCO a CAMPAGNEVOLE (7 risultati)

'vices parisiens'. = deriv. dal nome del generale napoleonico cambronne, resosi celebre

ambulante di mille oggetti. = voce fr. (nel 1821), dal fr

voce fr. (nel 1821), dal fr. ant. coesmelot, dimin.

fr. (nel 1821), dal fr. ant. coesmelot, dimin. di

francesi ai calvinisti delle cevenne. = dal fr. camisard (nel 1688),

ai calvinisti delle cevenne. = dal fr. camisard (nel 1688), deriv

camisard (nel 1688), deriv. dal provenz. camisa 'camicia', per la

Supplemento 2009 Pag.142 - Da CAMPAIGN MANAGER a CANCAN (1 risultato)

], 41: sono passati sette secoli dal primo giubileo di bonifacio viii, quello

Supplemento 2009 Pag.143 - Da CANCELLERESCO a CANNABINOIDE (6 risultati)

biossido di titanio), la cui innocuità dal punto di vista cancerogenico non è ancora

biossido di titanio), la cui innocuità dal punto di vista cancerogenico non è ancora

, così nere, così limpide e malinconiche dal pallido volto – anche a notte,

del 29 gennaio – indicato all'inizio dal capo del governo – rispondeva alla necessità di

due a cavallo sopra una trave il tragitto dal giappone alla cina, per esservi legati

voce dotta, comp. da cannabina e dal suff. gr. -e. d.

Supplemento 2009 Pag.144 - Da CANNAIOLO a CANTAZZARE (2 risultati)

o un divano). = voce fr., deriv. da canne 'canna'.

intonazione della voce'(nel 1501), dal lat. cantus 'canto'.

Supplemento 2009 Pag.145 - Da CANTERA a CAPACITANZA (2 risultati)

in preventivo un carico notevole di endoscopie, dal momento che, a partire dal 2007

, dal momento che, a partire dal 2007, prenderà il via lo screening del

Supplemento 2009 Pag.146 - Da CAPACITAZIONE a CAPNOMANZIA (5 risultati)

marena invariabilmente. = adattamento del fr. capillaire 'capelvenere': cfr. panzini,

hanno in ognuna di queste botteghe un capo dal quale dipendon tutti gli altri lavoranti.

2-180: alle vedove a cui si concede dal governo austriaco la capitalizzazione della loro pensione

apicale sin). = voce fr. na capitoso, agg. che

che consisteva nel trarre presagi dalla direzione, dal colore e dalla forma del fumo.

Supplemento 2009 Pag.147 - Da CAPOANALISTA a CAPOCONTROLLO (2 risultati)

cone * glielo nega. perelli insiste dal capobriccone * * e costui glielo accorda

: avevano fatto venire la banda musicale dal capoluogo del circondario, niente meno; ed

Supplemento 2009 Pag.148 - Da CAPOCONVOGLIO a CAPOMECCANICO (2 risultati)

. gadda, 27-25: il quaderno regalatomi dal buon canova, fascista e capolegatoria di

, clxxvi-99: il dottor alset, accompagnato dal capomeccanico dell'officina, salì sulla piattaforma

Supplemento 2009 Pag.149 - Da CAPOMEDICO a CAPOSCORTA (2 risultati)

anche per questa volta. = dal milan. caponà, propr. 'rattoppare,

15-xii-1984]: un'intera città trasformata – dal mattino alla sera – in un cimitero

Supplemento 2009 Pag.150 - Da CAPOSERVIZIO a CAPPELLARE (1 risultato)

la proposta, o noi ci dimetteremo dal sindacato! = comp. da capo

Supplemento 2009 Pag.151 - Da CAPPELLATA a CAPTOLOGIA (1 risultato)

]: dedicata a chi ama essere svegliato dal profumo ricco e intenso del caffè appena

Supplemento 2009 Pag.152 - Da CAPTOLOGICO a CARBONAZZO (3 risultati)

persuasive technology 'computer come tecnologia persuasiva'e dal gr.. . .

, deriv. da carasare 'fare crosta', dal lat. volg. * charaxa¯re '

di servizio ben caldo. = voce fr. carbonarescaménte, avv. letter.

Supplemento 2009 Pag.153 - Da CARCADE a CARICONE (6 risultati)

di carbonazzo ». = deriv. dal ven. e trentino carbonazo, che è

v'è ilcarcagiù, chenominiamglutone. = dal fr. carcajou. carcarazzo, sm

è ilcarcagiù, chenominiamglutone. = dal fr. carcajou. carcarazzo, sm.

'gazza, cornacchia'; è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr.. a. d.

per peso e dimensioni supera i limiti previsti dal codice stradale (e anche, per

Supplemento 2009 Pag.154 - Da CARLALBERTINO a CAROGNATA (3 risultati)

alberto di savoia, re di sardegna dal 1831 al 1849. gramsci,

certo carlo reiskamer. = deriv. dal nome di carlo reiskamer, conosciuto autore di

. = comp. da carne e dal tema di vendere sul modello di fruttivendolo,

Supplemento 2009 Pag.155 - Da CAROGNERIA a CARRUCOLARE (1 risultato)

in ore serali dall'emittente televisiva rai 1 dal 1957 al 1976. arbasino,

Supplemento 2009 Pag.156 - Da CARRY TRADE a CARTIZZE (1 risultato)

, n. 1; edè calco del fr. papier peint). –

Supplemento 2009 Pag.158 - Da CASCHERINO a CASINO (1 risultato)

e reazioni di conflittualità sociale, alimentati dal razzismo, dalla discriminazione e dall'intolleranza.

Supplemento 2009 Pag.159 - Da CASISTICO a CASTALDIA (4 risultati)

f. camon, 10-33: dal casolino compravamo solo risetta, che èlo

: casoncelli alla pu¨na. = dal bresciano casonsèl, di etimo incerto, forse

figura cassandrica, dall'inutile consapevolezza, dal dolore veggente ma incomunicabile. il sole-24

, i soldati si erano presi qualcosa dal camion senza pagare; non molto: qualche