Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2009 Pag.93 - Da BEAUNE a BELINONE (1 risultato)

prodotto in borgogna. = voce fr. (nel 1769), da beaune

Supplemento 2009 Pag.94 - Da BELLA a BENGALA (12 risultati)

accr. di belino. = dal gr. tardo e. µa. te

ed è calco dizione'. del fr. belle-de-nuit, dal titolo del fim del

. del fr. belle-de-nuit, dal titolo del fim del regista francese rené

galere. a. pinketts, 2-67: dal palcoscenico scendemmo in platea, e dalla

belle di notte, no. erano bandite dal locale. il pornoshow non ha niente

diurne odoccasionalmente (ed è calco del fr. belle-de-jour, titolo del fim del

da bellui [no], calco del fr. fauve 'selvaggio', per il carattere

. gastron. varietà di ostriche pregiate, dal guscio piatto e arrotondato e dalla polpa

della capasanta. = voce fr., da belon, nome di un

di panno che scende dalla cuffia, dal copricapo, anche dalla veste.

non gli attaccase il malocchio. = dal lucano be¨ne¨rìc, propr. 1apers. sing

potranno prescrivere somatostatinainbaseal principio della 'beneficialità'previsto dal codice deontologico, dopo aver dato tutte

Supplemento 2009 Pag.95 - Da BENJAMINIANO a BERTOLDINATA (2 risultati)

radicamenti nela cultura di destra = dal nome dello storico francese alain de benoist (

atrio berninamente aprico. = deriv. dal nome di bernini, col suff. degli

Supplemento 2009 Pag.96 - Da BERTOLDISMO a BIAFRA (6 risultati)

crasau. = voce sarda, dal lat. * avertu. la, dimin

partic. perché la si riteneva caduta dal cielo e quindi dotata di virtù divine

betting, ma danneggiato a 400 metri dal palo da lara's idea, altra femmina

fronte nazionale. = voce fr. del verlan da arabe 'arabo', con

beurre manié. = locuz. fr., comp. da beurre. 'burro'

, 55: ci sono voluti molti anni dal lontano 1928, quandoladanzatricespagnolafolgorò conlasuaapparizioneilpiccolo insegnante

Supplemento 2009 Pag.98 - Da BIBLICHEGGIANTE a BICICLETTATA (4 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. . ..

dei successi maggiori in tale senso è costituito dal modo in cui il modello utilizza dati

. da biblioteca (v.) e dal gr. µe t. .

mano. = nome commerc., dal nome del valdostano marcel bich (19141994)

Supplemento 2009 Pag.99 - Da BICICLISMO a BIGATTIERA (2 risultati)

gas propano liquido. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

bi-fuel. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

Supplemento 2009 Pag.100 - Da BIGATTINO a BILANCIAMENTO (3 risultati)

va incoraggiato. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

bigiornalieri o pomeridiani. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

però, possederla. il modello è mutuato dal 'car sharing', il sistema delle auto

Supplemento 2009 Pag.101 - Da BILANCIATO a BINARIO (5 risultati)

. da bis 'due volte, doppio'e dal gr... .

nellospirito, scrittoridilingua, guardano ai dialetti dal punto di vista di un volgare nazionale.

ambiguità. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

vero amore). = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

europea ma bimondiale. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

Supplemento 2009 Pag.102 - Da BINAURALE a BIOAREA (1 risultato)

le orecchie. = comp. dal lat. bini 'due a due'e da

Supplemento 2009 Pag.103 - Da BIOARMA a BIOCOSMETICA (1 risultato)

il bioccupato. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

Supplemento 2009 Pag.105 - Da BIOGRAFICAMENTE a BIOMARINO (2 risultati)

= dal fr. biographème (nel 1975),

= dal fr. biographème (nel 1975), comp

Supplemento 2009 Pag.106 - Da BIOMARKER a BIOREPERTORIO (5 risultati)

comp. da bio [logico] e dal gr. µeé t. .

emerge da uno studio di biomonitoraggio condotto dal wwf su un campione di cittadini del

] e politica1; cfr. anche il fr. bio-politique (nel 1976).

dibattito 'come cambiare il mercato a partire dal supermercato'a cura della rete bioregionale italiana.

in grado di ripulire il mare dal petrolio mediante un processo noto come bioremediation.

Supplemento 2009 Pag.108 - Da BIOUMORALE a BIROCCIANTE (2 risultati)

ignoranza e che sta allontanando l'italia dal gruppo delle nazioni progredite. l'unità

/ saetta i nostri. = dal lat. bipali. um.

Supplemento 2009 Pag.109 - Da BIROCCIO a BISVALIDO (4 risultati)

biroccianti che risiedevano nei paesi di là dal po – occhiobello, stienta, fiesso umbertiano

.., spronato dalla gelosia, dal biroccio medesimo gli tirò un taglio con la

aspettavano una principessa. = dal lig. besagnin, deriv. da bisagn

(torce). = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,