Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.285 - Da ALBA a ALBASTRELLO (7 risultati)

e le sue granella molto son colorate dal sole, e molto tosto la sua

cantimplore colla neve dentro. = dal lat. * albanus (deriv. da

diffuse, come termine di falconeria, dal provenz. albanel. albanèlla2, sf

astringenti). = voce dotta, dal lat. albus 4 bianco ', con

delle cinque terre). = dal lat. albus 4 bianco '.

e poco resistente). = dal lat. albus 4 bianco '.

una timida agnella. = dal lat. albaster (forma non documentata)

vol. I Pag.286 - Da ALBATA a ALBERATURA (6 risultati)

mod. aubada, da cui il fr. aubade. albàtico, agg.

albatiche... ristorerà. = dal nome della città di alba, nelle langhe

d'annunzio, iv-1-185: la bimba sbucò dal folto dei lauri agilmente, portando tra

: albatri, gabbiani. = fr. albatros, dall'ingl. albatross,

, deformazione di algatross, e questo dal portogh. alcatroz 1 pellicano '.

color biancastro. = dal lat. albus * bianco '.

vol. I Pag.287 - Da ALBERCOCCO a ALBERGARE (6 risultati)

fungo detto grifone;... così dal calcio degli alberi [nascono funghi]

a guarire. salvini [gherardini]: dal diminutivo del diminutivo latino alveolellus è derivato

erano fatti in legno di pioppo; dal lat. alveolus (da alveus) *

) * albuolo, recipiente '; dal lat. albarius 1 vaso dell'imbianchino '

, v-508: alberese... dal vedersi naturalmente in queste pietre dipinti alberi

albereta per andare a mangiare i pesciolini dal sapore amarognolo. = lat. arboretum

vol. I Pag.288 - Da ALBERGATO a ALBERGO (4 risultati)

, iv-149 (5-4): dentro dal mio core [amore] alberga e sede

erra, / parte di quei che son dal fondo usciti / caliginoso e tetro de

..; l'albergatore, destatosi dal primo sonno, dalla finestra del secondo

vezzi omicidi, / sirena disleal, dal cor dispergo; / e caro men,

vol. I Pag.289 - Da ALBERINO a ALBERO (6 risultati)

una stanzetta all'altra. = dal gotico * haribairgo 'alloggiamento (per l'

scoperti alli venti, son tutti piegati dal vento. idem, 2-97: albero tagliato

grandezza, poiché i rami loro gravati dal proprio peso finalmente si fiaccherebbero. carletti

parevano inceneriti sulle vie maestre; alitati dal vento andavano in uno sfacelo di polverone

de'fichi in vetta ». -dal frutto si conosce l'albero: gli uomini

dante, inf., 7-14: quali dal vento le gonfiate vele / caggiono avvolte

vol. I Pag.290 - Da ALBERO a ALBINO (11 risultati)

: i naviganti, che sono salvati dal bar co nel solcare il mare in tempesta

col sapone, oscillava un cerchio, dal quale pendevano fazzoletti rossi e gialli,

. = voce dotta, derivata dal lat. albus * bianco '.

come combustibile). « = dal nome della contea di albert, nel new

= dall'arabo al-barqùq, deriv. dal lat. praecoquus * frutto precoce

fiori bianchi. = comp. dal prefisso albi (lat. albus 'bianco

= voce giurid., che compare in fr. nella forma aubain (docum

forma aubain (docum. fin dal 1237) 'forestiero, straniero', e droit

morto nel suo stato ': deriv. dal lat. volgar. * alibànus

= lat. albus * bianco '(dal colore dei bozzoli). albinismo

e portogli, albino 'biancastro ', dal lat. tardo albinus, deriv.

vol. I Pag.291 - Da ALBIO a ALBORE (6 risultati)

= provenz. albir (deriv. dal lat. arbitrium). albis

come farmaco tenifugo. = dal nome di filippo degli albizzi che la introdusse

ciò sia cosa che noi diciamo fichi albi dal colore. b. davanzali,

belli ed utili scoprimenti] additate prima dal gran galileo, ma di poi ampliate

mi sortì vederne alcune amorosa, dal cui seno ardente / par che spunti la

chiaro albore avea l'umido velo / tolto dal mondo. g. m.

vol. I Pag.292 - Da ALBORELLA a ALCADE (4 risultati)

ed ombre moventi. fogazzaro, 2-195: dal sottilissimo strappo che fende il manto boscoso

sollevarsi. = voce registr. dal tommaseo con una cit. del

raccolta di fotografie, autografi '; il fr. album appare verso l'anno 1700

. = voce registr. dal tommaseo. albuminóso, agg. chim