comp. da adatt [amento] e dal tema del gr.. e..
quelle di seta. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
ne senta la necessità, acque sorgive dal potere calmante e addolcente come l'eau
non ritrovarsi a passare le ore fuori dal cancello, appoggiato a un muro, nell'
esprime vicinanza. = deriv. dal lat. adesse 'essere vicino'.
nell'islam, richiamo alla preghiera recitato dal muezzin, costituito da formule che glorificano
lat. ad hoc 'ad hoc'e dal gr... ate..
a quelle grandemente si conturbano. = dal lat. adiuratio -o. nis, da
opera, al pensiero e alle teorie elaborate dal filosofo e sociologo tedesco theodor wiesengrund adorno
e subito si blocca un monovolume lunare dal sapore veramente jap con dentro un muscoloso
nuova orchestra aerale. = deriv. dal lat. aes aeris 'bronzo'.
= voce dotta, deriv. dal gr. a.. a
(italiana), delgruppo aeritalia, dal ministero della difesa greco per il completo allestimento
. = voce dotta, comp. dal gr. a.. a
. = voce dotta, comp. dal gr. a.. a
. = voce dotta, comp. dal gr. a.. a
afemminilità di diana. = comp. dal pref. gr. a'-,
mi affiacchisce. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
da mano al lavoro. gli nascono dal pennello uomini e cicli; campagne e bestie
cantuccio del cortile. = comp. dal pref. lat. ad-, con
la religione. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
star planetaria dell'afro sound, presenta dal vivo il suo repertorio. = voce
– per spaventarli e risospingerli verso l'ordine dal quale provengono, che sarà pienamente ristabilito
[6-xi-2003]: il barese estrae dal cilindro uno dei suoi numeri: aggancia
da far porzione. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
imagini agghirlanda. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
un poeta. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
), agg. disus. esentato dal pagare una tassa. campanella,
aggrembano come feti. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
peggio aggreppiaronsi tutti. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
gli usurai. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
come uncino. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
unacalunniadell'esercito. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
= voce dotta, comp. dal pref. gr. a'-,
in aree rurali con materiali e oggetti provenienti dal mondo agricolo o ispirato per stile e
genereusataperaccompagnare il pesce. = voce fr., deriv. da ail 'aglio'.
gastronomia del territorio. = dal piemont. aju¨ca. na aiuto,
comp. da alban [ese] e dal gr. ... '
comp. da alban [ese] e dal gr.. . .
perpetuamente sudicia, dagli occhi coi luciconi, dal naso che trasparisce, assidue frequentatrici del
. = voce dotta, comp. dal gr. a. e. t.
funzione puramente decorativa. = voce fr., propr. 'intorno'.
. = voce dotta, deriv. dal gr. a....
di zuccheri ed altro, che veniva dal ponente, capitanata dal cap. rota,
, che veniva dal ponente, capitanata dal cap. rota, sia stata presa nel
= voce di provenienza ingl., dal titolo dell'omonimo film di ridley scott
= voce dotta, comp. dal gr. a....
. = voce dotta, comp. dal gr. a....