Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.750 - Da TRAINER a TRANCHE (1 risultato)

, anzi spesso lusinghieri. = voce fr., pari. pres. di trancher

Supplemento 2004 Pag.751 - Da TRANISTA a TRAVESTA (6 risultati)

'tranche de vie'. = voce fr., deriv. da trancher 'tagliare'.

h. velena, i-tit:. dal cybersex al transgender. idem, 1-44:

= voce ingl., comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

gente e bella. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

a raffica - urla - suda - passa dal becero al colto -dal romanesco al latino

suda - passa dal becero al colto -dal romanesco al latino -e vince la sfida dell'

Supplemento 2004 Pag.752 - Da TREATMENT a TRIALOGO (3 risultati)

oreficeria lucidate a sidol. = voce fr., deriv. da treille 'pergolato'.

delle zone probabilmente più frequentate d'abruzzo dal punto di vista escursionistico. =

tipo neorealistico che si sviluppò a partire dal romanzo di c. j. cela

Supplemento 2004 Pag.753 - Da TRICOT a TRUSTEE (8 risultati)

d'applausi? = comp. dal lat. tres 'tre'e da [dialogo

un tricot nella sacca. = voce fr., dimin. di trique 'bastoncino'.

, non la biancheria. = dal fr. tricoter, deriv. da tricot

non la biancheria. = dal fr. tricoter, deriv. da tricot.

prima volta orb e portishead hanno portato dal vivo in italia il 'top'delle nuove tendenze

della tavolozza musicale. = voce fr., deriv. da trouver 'trovare'.

[1905], iv-499: 'trousse': fr., astuccio. 2.

a forma di astuccio. = voce fr., deverb. da trousser 'impacchettare'.

Supplemento 2004 Pag.754 - Da TRUSTER a TUWAK (4 risultati)

uno scelto dall'armatore, l'altro dal caricatore, a cui viene intestato congiuntamente

xv e il xvi secolo, caratterizzato dal progressivo innesto di elementi rinascimentali, specialmente

inghilterra, regnò l'omonima dinastia (dal 1485, con enrico vii, al 1603

tudor, nome della dinastia inglese che regnò dal 1485 al 1603. tùngolo, sm

Supplemento 2004 Pag.755 - Da TUXEDO a TYCOON (5 risultati)

un capo d'abbigliamento (nell'espressione fr. à tuyaux). d'

vincitore di una corsa. = voce fr., propr. 'tubo, canna';

26: le casse acustiche sono separabili dal 'corpo'del cdx 8000 e sono a due

= voce ingl. americ., dal giapp. taikun, comp. dal cinese

, dal giapp. taikun, comp. dal cinese dà 'grande'e jun 'principe'.

Supplemento 2004 Pag.758 - Da ULTRAPROGRESSISTA a UNDERGROUND (1 risultato)

voce dotta, comp. da umano e dal suff. greco -oeiòf)? 'simile a'

Supplemento 2004 Pag.759 - Da UNDERSTATEMENT a URINOTERAPIA (5 risultati)

in fermento: il jazz e ciò che dal jazz è derivato. -che è

autobiografia dei singoli autori alla biografia, dal caso privato, del tutto personale, alla

donne tra gli operai specializzati-qualificati sia passata dal 42 al 21 % e quella tra gli

21 % e quella tra gli operai comuni dal 34 al 43 %, mentre costante

« urbatettura ». = calco del fr. urbatecture, comp. da urba [

Supplemento 2004 Pag.761 - Da VACCABESTIA a VARIABILIZZAZIONE (3 risultati)

voce dotta, comp. da valanga e dal gr. à. ò705 'discorso, trattazione'

(pizzo) di cantò. = dal nome della città di valenciennes, nelle fiandre

voce dotta, comp. da vampiro e dal gr. >. 0705 'discorso, trattazione'

Supplemento 2004 Pag.762 - Da VARIANTISMO a VENETISMO (7 risultati)

scoperto per lei soltanto. = voce fr., da théàtre des variétés.

panorama [22-v-1988], 72: tradotto dal vaticanese, ciò significa la fine della

studioso, esperto del vaticano, soprattutto dal punto di vista storico e politico.

voce dotta, comp. da vaticano e dal tema del gr. xéyio 'dico'.

voce dotta, comp. da vecchio e dal tema del lat. caedère, sul modello

pendola dotato di suoneria. = voce fr., deriv. da veiller 'vegliare'.

rigandone la veloutine. = voce fr., deriv. da velours 'velluto'.

Supplemento 2004 Pag.763 - Da VENIENTOCCIO a VIDEOFONINO (7 risultati)

che reca con sé la primavera. fr. colonna, 2-1 io: aure dolce

. = voce dotta, comp. dal lat. ver veris 'primavera'e il tema

la parete e i meloni vemicci che scendono dal soffitto. = deriv. da

. = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

. = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

. = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

= voce dotta, comp. dal lat. vice 'invece di', abl.