. = voce dotta, comp. dal gr. xecppóg 'color della cenere'e pavreta
. = voce dotta, comp. dal gr. xfji. e 'lontano'e dall'
. = voce dotta, comp. dal gr. xt|a. e 'lontano'e da
propr. nome commerc., comp. dal gr. xrjxe 'lontano'e da processing
= nome commerc., comp. dal gr. xt|xe 'lontano'e dal fr.
comp. dal gr. xt|xe 'lontano'e dal fr. tax [amètr] e
. dal gr. xt|xe 'lontano'e dal fr. tax [amètr] e '
= adattamento di una voce giapp., dal lat. tempbra, plur. di tempus
locuz. lat., propr. 'termine dal quale'. tèrminus pòst quèm, sm
. = voce dotta, comp. dal gr. deppóg 'caldo'e da [telecamera
. = voce dotta, comp. dal gr. fieppóg 'caldo'e da distruttore.
= voce dotta, comp. dal gr. oegpóg 'caldo'e da valorizzatore.
= voce dotta, comp. dal gr. degpóg 'caldo'e da vinificazione.
. = voce dotta, comp. dal pref. gr. terga-, deriv.
= nome commerc., comp. dal pref. gr. terga-, deriv.
(di origine indeur.), e dal ted. pak [et] 'pacco'.
titolazione dei filati. = tratto dal lat. texère 'tessere'. tex-mex
., propr. 'tessitura', deriv. dal lat. textura 'tessitura'; v. anche
voce ingl., propr. 'trama', dal lat. textura 'tessitura'. thai
la pratica. = locuz. fr., comp. da thai e boxe
negli stati uniti d'america, stabilita dal presidente roosevelt nel 1905. =
. (nel 1907), che è dal gr. seppó? 'caldo'; v.
aristocratica arma del sogno partigiano. = dal nome dell'inventore inglese /. t.
ingegnere. = nome commerc., dal ted. thonet, nome dell'industriale austriaco
fanatici adoratori della dea kali, diffusa dal xiii al xix sec. -anche sostant.
voce ingl. (nel 1796), dal nome di un costruttore inglese di carrozze.
tutto. soldati, v-98: quando uscii dal gabinetto, nella piccola anticamera della toilette
giardino in toilette. = voce fr., dimin. di toile 'tela';
quella che precede il lunedì. = dal lomb. tolber, torber 'torbido'.
iv-699: 'tombeur': voce familiare francese tolta dal gergo dei lottatori da circo, ricorrente
mi innamoravo ». = voce fr., propr. 'chi fa cadere'.
4, 3 m3. = voce fr. tonneau, propr. 'botte'.
. tess. semilavorato di lana, costituito dal nastro pettinato. -nella lavorazione delle fibre
. il giornale [28-iii-1982]: dal primo aprile, verrà sostituita dalla top
= voce ingl., deriv. dal gr. xomxf] [xéxvr|] 'arte
coppola, noto hair stylist in pista dal '62, image-maker di molte top- model
con il velo calato. = voce fr. (nel 1549), dallo spagn
questo mio torquemadeggiare. = deriv. dal nome dell'inquisitore domenicano spagnolo tomàs de
tutta da vedere. = locuz. fr., propr. 'giro di mano'.
e la società. = locuz. fr., comp. da tout 'tutto'e
= voce ingl., comp. dal town 'città'e scape 'paesaggio', sul modello
passaggi attraverso i quali un cibo arriva dal produttore al consumatore (e, anche
di percorrere a ritroso il viaggio compiuto dal cibo per arrivare dal produttore al consumatore.
il viaggio compiuto dal cibo per arrivare dal produttore al consumatore. =
della politica. = locuz. fr., propr. 'tradimento dei chierici'.
psicoterapeutiche e yoga elaborate intorno al 1930 dal medico tedesco j. h. schul-
maniera molto diversa. = locuz. fr., propr. 'tratto d'unione'
(nel 1872), passato al fr. nel 1877; v. anche tranvai
alcol. = voce ingl., dal fr. ant. franse 'trapasso', deriv
. = voce ingl., dal fr. ant. franse 'trapasso', deriv.