voce fr. (nel 1410), dal lat reversus, part. pass, di
'virare'): nel senso figurato, in fr., vale 'mutamento, voltafaccia',
. solito caso! = voce fr. (nel 1850), deriv.
golfo. -costa a rias: litorale dal profilo movimentato prodotto dall'avanzamento delle acque
di riaccelerazione. = comp. dal pref. lat re-, con valore iter
progettualità mutata. = comp. dal pref. lat re-, con valore iter
delle loro attività. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
pensiero logico-numerico. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
vera unione europea. = comp. dal pref lat. re-, con valore iter
lo reinterpreta. = comp. dal pref. lat re-, con valore iter
da lire 25. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
enti pubblici). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
voce dotta, comp. da ricavo e dal gr. péxpov 'misura'. ricciarèlla
voce dotta, comp. da ricco e dal gr. pérpov 'misura', sul modello di
un bene immobile. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
vince ancora bush. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e settoriale). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
da altre croci. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
monetaria nazionale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nel gioco della roulette, formula usata dal croupier per chiudere le puntate. -per
all'abbandono. = voce fr., propr. 'niente va più'.
molto simpatica. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
comp. da riflesso [terapia] e dal tema del gr. xé'/ oj 'dico
, comp. da rifletti ere] e dal gr. péxgov 'misura, misurazione'.
di videoscrittura. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. xvii. = voce fr. (nel 1694), forse da
60 cd. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
diceva, con un dante di gesso regalatogli dal sottosegretario di stato mariotti. =
zibibbo di pantelleria. = comp. dal pref. lat. re, con valore
comunalismo e rinascimentalismo italiano, provenuto proprio dal centro d'italia. = deriv
ulivo rincatramandolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
malattie del naso. = comp. dal gr. gic givo; 'naso'e lorofia
deroga). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
lat. scient. riparia, deriv. dal class, riparius 'della riva', che
bellica con cui una nave mercantile catturata dal nemico viene recuperata. = deriv.
nella mischia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
giocando. = nome commerc, dal ted. risiko 'rischio'. risottièra,
a quelle passate. = comp. dal pref lat. re-, con valore iter
tecnicamente, 'rizollato'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
italia mobile di avviare il 'roaming'nazionale dal io febbraio prossimo. il 'roaming'dà la
vestito da donna. = voce fr. robe de dìner [rób
che aveva addosso. = locuz. fr., comp. da robe 'vestito',
lunghe alla zuava. = voce fr., comp. da robe 'vestito'e
= voce ingl., deriv. dal nome della fisioterapista statunitense ida rolf.
epico o leggendario. = voce fr. (nel sec. xviii),
2. isola rotazionale. = voce fr. (nel 1708), comp.
: famoso formaggio. = voce fr. (nel 1642), da roquefort-sur-soulzon
da deporre sulle tombe. = dal lat. rosalia (neutro plur.)
. enol. rosato. = voce fr., (nel 1933), deriv
= voce dotta, comp. dal lat. ròta 'ruota', per la disposizione