Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.507 - Da CONDRALE a CONDROMATOSI (17 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr. x ^ vspo ^ * cartilagine

lat. scient. chondrilla: deriv. dal gr. xov- splxri (da xóv8po

cartilagineo. = voce dotta, dal gr. xóv8po <; * cartilagine '

= voce dotta, comp. dal gr. x ^ v8po <; '

. = voce dotta, comp. dal gr. xóv8po <; * cartilagine '

). = voce dotta, dal gr. xóv8po <; * granello '

. = voce dotta, comp. dal gr. xóvspo? e o<òp. a

cartilagine. = voce dotta, dal gr. xóvspoc, * cartilagine ',

enstatite. = voce dotta, dal gr. xóvspo ^ * granello '.

= voce dotta, comp. dal gr. xàvspoi; * cartilagine '

. = voce dotta, comp. dal gr. x ^ vspoc, * cartilagine

x ^ vspoc, * cartilagine 'dal prefisso 8o <; - * male '

metamorfici. = voce dotta, dal gr. xovspcóstjt; 'simile a un

forico. = voce dotta, dal gr. xóvspoi; * cartilagine '.

= voce dotta, comp. dal gr. x ^ vspot; 'cartilagine

. = voce dotta, deriv. dal gr. xóvspo? 'cartilagine '

. xóvspo? 'cartilagine 'e dal sufi, -orna che nel linguaggio medico indica

vol. III Pag.508 - Da CONDROMUCINA a CONDURRE (15 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. xóv8po <; * cartilagine *

xóv8po <; * cartilagine * e dal lat. scient. mucina, da mucus

= voce dotta, deriv. dal gr. x6v8po <; 4 cartilagine '

= voce dotta, comp. dal gr. xóvspo? 'cartilagine '

solforico. = voce dotta, dal gr. xóvspoi; 4 cartilagine * e

. = voce dotta, comp. dal gr. x6v8po <; 'cartilagine '

. = voce dotta, deriv. dal gr. xóvspo? 'cartilagine '.

lat. scient. chondrostei, comp. dal gr. xóvspoi; * cartilagine '

. = voce dotta, comp. dal gr. xóvspo? * cartilagine *

= voce dotta, comp. dal gr. x ^ vspoc, 4 cartilagine

vspoc, 4 cartilagine * e dal tema di réixvco 4 taglio '. il

, deriv. da conducibile. cfr. fr. conducibilità (sec. xviii)

conduplicdre 1 raddoppiare '. cfr. fr. condupliqué (sec. xix),

conduplicdre * raddoppiare '. cfr. fr. conduplication, come termine di rettorica

da un termine indigeno. cfr. fr. condurango (nel 1871).

vol. III Pag.509 - Da CONDURRE a CONDURRE (5 risultati)

tribuna. segneri, 3-352: non lungi dal lido batavo condussero una gran fossa.

pei quali si potranno condurre dei cerchi dal polo all'equatore. mascheroni, 2-62:

, per esso / mi lasciava condur dal mio pensiero. ojetti, i-19: sono

a procacciar loro [ai moribondi] dal conte commodi tà di condurli agiatamente al

contratto col signor giovanni bentivoglio di condurre dal bresciano nel bolognese mercanzia di ferro e

vol. III Pag.510 - Da CONDURRE a CONDURRE (3 risultati)

5-1-512: l'arbore in ver che dal suo seme nasce /... /

lamone e di santemo / conduce il lioncel dal nido bianco. m. villani,

i-59): ella se ne fuggì dal marito furtivamente, e in pavia si ridusse

vol. III Pag.511 - Da CONDUTTA a CONDUTTORE (10 risultati)

che faceva al conte non lo impedivano dal condursi a proprio talento nella cura d'anime

mia vita si conduce, / merzé, dal vòstro amor non sia diviso. beicari

siete per condur moglie? = dal lat. condùcère 4 condurre ', comp

un circuito. = voce dotta, dal lat. conductus, part. pass,

l'elettricità. = voce dotta, dal lat. conductus, part. pass,

disarmato. = voce dotta, dal lat. conducticius * mercenario '.

tuo cucinava. = adattamento del fr. ant. conduit e provenz. conduch

. conduit e provenz. conduch, dal lat. conductus, part. pass,

= voce dotta, comp. dal lat. conductus, part. pass,

pass, di condùcère, e dal gr. p. éxpov 4 misura '