Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.656 - Da PREPARATORY SCHOOL a PRESOCIALE (12 risultati)

a onda lenta. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

scenografie ecc. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

1947). = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

con valor aggett. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

= voce ingl., comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

: segnale collocato a una certa distanza dal luogo di un successivo segnale o dell'effettivo

idem, 23-97: si assicura che dal terzo giorno nessuno ha più visto il topo

due programmi preserali. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima

escono dalla fabbrica. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

di pre-sessantottina rimembranza. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

psi crede a un nuovo regionalismo bilanciato dal modello presidenzialista. 2. seguace

dello spettacolo. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

Supplemento 2004 Pag.657 - Da PRESOCIALITÀ a PRETENSIONATORE (8 risultati)

da forze biologiche. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

i presse-papier e soprattutto le miniature tratte dal mondo animale. = voce fr

dal mondo animale. = voce fr. (nel 1839), comp.

quel prestipendio. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

un foglio). = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

abiti fatti in serie. = voce fr., propr. 'pronto da indossare';

delle biblioteche. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

né eccessivo gioco. = comp. dal pref. pre- (lat prae-'prima')

Supplemento 2004 Pag.658 - Da PRETRATTAMENTO a PRIVATIZZATORE (11 risultati)

successive modificazioni. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

trattamento preventivo. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

consonante o vocale. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

prima del verbo. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

alluminio preverniciato. = comp. dal pref. pre- (lat. prae-'prima'

, di sterne. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

determinata ditta. = deriv. dal lat. pretium 'prezzo'. prezzatrice,

giorno di ogni decade. = voce fr., comp. dal lat. primus

= voce fr., comp. dal lat. primus 'primo'e dal segmento -di

comp. dal lat. primus 'primo'e dal segmento -di di lundi, mardi,

signora davanti alla finestra. = voce fr., propr. 'principessa'. printare

Supplemento 2004 Pag.659 - Da PRIVÉ a PROFITEROLE (7 risultati)

un casinò, ecc. = voce fr., propr. 'privato'.

, gr. jipoaipetixós 'preferenziale', deriv. dal tema di ttooaloéo) 'prescelgo, preferisco'

alta concentrazione. = comp. dal pref. prò- (lat. prò 'a

ecc.). = comp. dal pref. prò- (lat. prò 'davanti

stress quotidiani. = comp. dal pref. prò- (lat. prò 'a

ling. profrase. = comp. dal pref. prò- (lat. prò 'in

. = voce dotta, deriv. dal lat. tardo profectus, pari. peri

Supplemento 2004 Pag.660 - Da PROFITTABILITÀ a PROPOSITIVITÀ (7 risultati)

crema di cioccolato amaro. = voce fr., propr. 'piccolo compenso per la

, no). = comp. dal pref. prò- (lat. prò 'in

di peptidosi specifiche. = comp. dal pref. prò- (lat. prò 'davanti

già ordita. = comp. dal pref. prò- (lat. prò 'a

estens. progettazione industriale, in partic. dal punto di vista gestionale.

alla rappresentazione. = voce fr. (nel 1679), deriv.

. = voce dotta, comp. dal gr. jipó 'davanti'e uuj> còjtos 'vista'

Supplemento 2004 Pag.661 - Da PROPOSIZIONALMENTE a PROUDHONIANISMO (5 risultati)

. proposizionalménte, avv. ling. dal punto di vista proposizionale, secondo la

, lat mediev. prosimetrum, comp. dal class, prosa, 'prosa'e metrum

greci e protestanti. = comp. dal pref. prò- (lat. prò 'a

. = voce dotta, comp. dal gr. jipònos 'primo'e fascismo.

= voce dotta, comp. dal gr. jteràxos 'primo'e da fascista.