Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.650 - Da POSTDEMOCRAZIA a POST-IT (13 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da dodecafonico.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da elettorale.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da espressionista.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da femminismo.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da fiabesco.

, un breve compendio relativo alla transizione dal fordismo al postfordismo. corriere della sera-sette

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da fordismo.

, un breve compendio relativo alla transizione dal fordismo al postfordismo... lo

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da freudiano.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da hegeliano.

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da idealista.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da imperiale.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da influenzale.

Supplemento 2004 Pag.651 - Da POST-LAUREA a POTLATCH (17 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da laurea.

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da politica.

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da politico.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da produzione.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da resistenziale.

donna, io mi sono fatto raggiungere dal tuo ricordo; senza averne né turbamento,

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e sovietico.

= voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da storia.

. = voce dotta, comp. dal lat post 'dopo'e da terremoto.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da umano-,

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da vendita.

. = voce dotta, comp. dal lat. post 'dopo'e da un deriv

. post 'dopo'e da un deriv. dal nome del musicista austriaco a. webern

: 'potage': zuppa. = voce fr., deriv. da pot 'pentola';

: lesso in pentola. = voce fr., propr. 'pentola al fuoco'(

= voce sicil., deriv. dal lat. potare bere'. potiche [

o da glenn gould. = voce fr. (nel 1740), deriv.

Supplemento 2004 Pag.652 - Da POT-POURRI a POVERISTA (17 risultati)

motivi spagnoli, moreschi e barocchi nato dal mostruoso connubio delle mille e una notte

tele del greco. = voce fr. (nel 1553), propr.

alla poudreuse una culla. = voce fr., deriv. da poudre 'cipria'.

poulains della nuova generazione. = voce fr., propr. 'puledro'(nel 1898

propr. 'puledro'(nel 1898), dal lat. pullus 'piccolo di animale'.

gli avversari facendo andare in buca o fuori dal tavolo le loro palle.

palle. = voce fr., propr. 'gallina'(nel sec

'gallina'(nel sec. xiii), dal lat. pulla, femm. di

che vogliono conquistare. = locuz. fr. propr. 'puntata, scelta delle dame'

., propr. 'peso', deriv. dal lat. pondus. pouponnière [puponjèr

). asilo nido. = voce fr. (nel 1851), deriv.

» un bicchiere). = voce fr. (nel 1740), deriv.

può attendere altro. = locuz. fr., propr. 'per causa'.

informali di vedute. = voce fr., comp. da pour 'peri e

poussée ebefreno- catatonica. = voce fr., propr. 'spinta'.

a ruote di gomma. = voce fr., propr. 'spingi spingi'(nel

c. carrà, 292: dal fauvismo è partito andré derain il quale opera

Supplemento 2004 Pag.653 - Da PRAECEPTUM a PRECOCIZZANTE (3 risultati)

, simile alla giunca. = dal malese perahu; v. anche parao.

eseguire la preaffrancatura. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'

più blando. = comp. dal pref. pre- (lat. prae 'prima'