plasmaderivato, sm. farmaco derivato dal plasma, usato per lo più per
carica di esplosivo plastico; cfr. fr. plastiqueur (nel 1961).
o lucidatrice di marmi. = voce fr., deriv. da fiat 'piatto'.
che il 'vice'resti preso davvero dal laccio del suo charme. =
nel plein air, un nero illuminato dal sole diventa azzurro. 2. aria
, disegnati senza vigore. = voce fr., propr. 'all'aria aperta'.
aperta (pleinair). = voce fr., deriv. da plein air.
. = voce dotta, comp. dal lai plenus 'pieno'ed [eloquenza.
molte penne minori. = voce fr., propr. 'piangente'(nel 1845
., nome commerc., comp. dal lat. plexus, pari. peri,
il francese 'pliant'. = voce fr. (nel 1665), propr.
= voce dotta, comp. dal gr.. -ùriujv 'più'e il tema
. = voce dotta comp. dal gr. jiteitov, 'più'e cn)
'plissé'di crespo roseo. = voce fr. (nel 1539), propr.
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da accessoriato
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da arma
= voce dotta, comp. dal lat plus pluris 'più'e da attività.
? = voce dotta, comp. dal lat plus pluris 'più'e da bocciato.
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da campione
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da centenario
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da centro
= voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da funzionale
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da laureato
laureato. plurilinguisticaménte, aw. dal punto di vista di un plurilinguismo espressivo
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da mandatario
= voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da mansione
= voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da minorato
. = voce dotta, comp. dal lat plus pluris 'più'e da inquisito.
= voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da omicidio
= voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da pennato
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da pensionato
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da piano
= voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da \
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da pregiudicato
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da provinciale
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da reddito
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da regionale
. = voce dotta, comp. dal lat plus pluris 'più'e da scafo.
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da settimanale
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da settoriale
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da significante
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da stilismo
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da valenza
= voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da valvola
. = voce dotta, comp. dal lat. plus pluris 'più'e da valutario
: « viva il proletariato! ». dal che il signor dido dedusse che la
= voce dotta, comp. dal gr. uve-èpa -xo? 'aria'e nuoti
. = voce dotta, comp. dal gr. jtveèpcov 'polmone'e péxpov 'misura,
e intrecci farseschi, diffusasi a partire dal xix sec. nel teatro francese.
sue pochades maritali. = voce fr., propr. 'abbozzo'(nel 1828